La casa alata continua ad ampliare il suo portafoglio prodotti e lo fa con Motorola One Action, un altro smartphone di fascia medio-bassa che scommette tutto sul comparto fotografico. A differenza però del Motorola One Vision dedicato agli amanti fotografia, questo nuovo One Action è più orientato a chi piace fare video essendo dotato di una videocamera esclusiva per fare video e qualche accorgimento software.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Caratteristiche tecniche di Motorola One Action
Motorola One Action, nuovo smartphone Android One della casa alata, si presenta con caratteristiche tecniche di fascia medio-bassa ma con alcuni assi nella manica che lo rendono potenzialmente molto interessante. Il display è un’unità da 6,3 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ (1080 x 2520 pixel) con un rapporto di aspetto molto allungato di 21:9, 432 PPI, pannello di tipo LTPS IPS, vetro 2.5D e uno screen to body ratio dell’84%. Il cuore pulsante del dispositivo è il SoC Samsung Exynos 9609 con CPU Octa-core a 2.2 GHz e GPU Mali G72 MP3, affiancato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 512 GB.
Quanto a connettività e sensoristica, troviamo Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, 2.4GHz + 5GHz, Wi-Fi hotspot, Single/Dual Nano SIM (3 in 2), 4G LTE (Cat6), UMTS / HSPA+, GSM / EDGE, Bluetooth 5.0 EDR + BLE, GPS, AGPS, GLONASS, Galileo, porta USB-C, ingresso per il jack audio da 3,5 mm, NFC, sensore di impronte digitali sul retro, sensore di prossimità, accelerometro, giroscopio, sensore di luce ambientale e magnetometro. Completano il quadro la batteria da 3.500 mAh con ricarica rapida a 10 W, la resistenza all’acqua IPX2 e lo speaker singolo con Dolby Audio.
Vero elemento centrale della dotazione tecnica di Motorola One Action è il comparto fotografico, con la tripla fotocamera posteriore con unità principale da 12MP con apertura f/1.8, pixel da 1.25μm e PDAF; 5 MP per il rilevamento della profondità di campo; Action camera Ultra-wide con field-of-view di 117°, con tecnologia Quad Pixel (2.0μm) e apertura f/2.2. La fotocamera anteriore è una classica 12 MP con apertura f/2.0, pixel da 1.25μm e flash simulato dallo schermo. Naturalmente la maggiore peculiarità è rappresentata dalla fotocamera dedicata alla registrazione di video di cui si era già parlato qualche giorno fa, che fa di Motorola One Action una sorta di ibrido tra uno smartphone e una action cam e che, tra le altre cose, supporta la registrazione di video in Full HD a 60 fps e che permette di registrare in orizzontale anche tenendo il device in verticale.
Design e software di Motorola One Action












Da un punto di vista estetico, Motorola One Action è molto simile al fratello One Vision, dal quale eredita anche il foro nel display, con forme molto allungate per via dello schermo in 21:9, che si ripercuote sulle dimensioni, complessivamente pari a 160,1 x 71,2 x 9,15 mm, mentre il peso si ferma a 176 g.
Lo smartphone viene declinato in due colorazioni molto sobrie ed eleganti, che Motorola chiama Denim Blue e Pearl White.
Dal punto di vista software troviamo Android 9 Pie nella sua forma praticamente stock. Motorola One Action, come detto, è uno smartphone Android One e punta quindi con decisione su un software semplice e su aggiornamenti rapidi e garantiti per ben tre anni. Un plauso a Motorola, la quale ha già promesso due major update per questo modello: arrivà sicuramente non solo Android 10 Q, che si sta avvicinando sempre più al rilascio, ma anche la successiva versione Android R.
Prezzi e disponibilità di Motorola One Action
Motorola One Action arriva ufficialmente sul mercato italiano nelle menzionate colorazioni Denim Blue e Pearl White al prezzo di listino di 289 euro e disponibilità a partire da oggi 16 agosto 2019 (già arrivato nel listino Amazon qui).
Vi piace il nuovo smartphone Android One di Motorola? Date un’occhiata alla nostra anteprima video qui sotto e fatecelo sapere nel box dei commenti.