Si vocifera che OPPO lancerà i nuovi smartphone pieghevoli OPPO Find N2 e Find N2 Flip in Cina alla fine di questo mese.

Le indiscrezioni trapelate finora hanno principalmente rivelato le specifiche e le caratteristiche di questi due dispositivi, ma oggi lo smartphone pieghevole a conchiglia OPPO Find N2 Flip è stato mostrato in un video che rivela il suo design.

Il dispositivo visto nel video è racchiuso in un case prototipo che nasconde le cornici e la maggior parte degli elementi di design, tuttavia rivela i dettagli del display e della fotocamera.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

OPPO Find N2 Flip avrebbe un ampio display esterno

Il video caricato sul social cinese Weibo evidenzia che OPPO Find N2 Flip offrirà un display esterno più grande rispetto a quello di Samsung Galaxy Z Flip4.

Il display pieghevole di OPPO Find N2 Flip include un foro nella parte superiore al centro e non si notano pieghe evidenti quando si guarda il dispositivo da un’angolazione diversa.

Il video mostra anche il display esterno rettangolare orientato in verticale a fianco del quale è visibile la doppia fotocamera posteriore con un flash LED e un piccolo ritaglio appena sopra che potrebbe essere per il microfono. Il video rivela inoltre che il pulsante di accensione e il bilanciere del volume si trovano probabilmente sul bordo destro del dispositivo.

Secondo le precedenti fughe di notizie OPPO Find N2 Flip adotterebbe un display pieghevole Full HD+ da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un display secondario da 3,26 pollici.

Lo smartphone pieghevole a conchiglia dovrebbe utilizzare il chipset MediaTek Dimensity 9000+ ed essere alimentato da una batteria da 4300 mAh con supporto per la ricarica rapida da 44 W. 

OPPO Find N2 Flip dovrebbe includere anche la NPU MariSilicon personalizzata e puntare su un sensore fotografico principale Sony IMX890 da 50 MP, inoltre dovrebbe essere lanciato nelle varianti con 8 GB e 12 GB di RAM insieme a un massimo di 256 GB di memoria interna e offrire l’interfaccia ColorOS 13 basata su Android 13.

Leggi anche: Migliori smartphone pieghevoli, la classifica di Novembre 2022