Dopo aver introdotto il rilevamento delle truffe su chiamate e SMS, Google si appresta ad allargare il raggio d’azione della sua tecnologia anche alle app di chat più diffuse, trasformando i Pixel in veri e propri scudi contro i tentativi di raggiro online. La novità, emersa dall’analisi dell’ultima versione di Android System Intelligence per la serie Pixel 10 (versione B.13.playstore.pixel10.801661517), rappresenta un’evoluzione importante delle funzioni di sicurezza già disponibili sugli smartphone di Mountain View.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Come funzionerà la nuova protezione delle chat sugli smartphone Pixel
Secondo le stringhe di codice analizzate, la funzione dovrebbe essere disponibile seguendo il percorso Impostazioni -> Sicurezza e privacy -> Altro su Sicurezza e privacy -> Rilevamento truffe, con avvisi che si attiveranno direttamente nelle notifiche delle app di chat; in pratica, quando un messaggio sospetto arriverà su WhatsApp, Signal, Instagram o altre piattaforme compatibili, il sistema mostrerà alert per attività sospette invitando l’utente a prestare attenzione e offrendo linee guida su come proteggersi.
<string name=”notification_adjustment_justification”>May contain harmful contents</string>
<string name=”notification_scam_likely_text”>Likely scam</string>
<string name=”scam_warning_description”>Scam Detection found suspicious activity in this message</string>
<string name=”scam_warning_guidelines_header”>Protect yourself against scams:</string>
<string name=”scam_warning_header”>Likely scam</string>
<string name=”not_a_scam_button_text”>Not a scam</string>
<string name=”snackbar_text”>Scam Detection paused for this chat</string>


Non solo, sarà possibile mettere in pausa il rilevamento per una singola chat o contrassegnare manualmente un messaggio come “Non è una truffa”, segno che Google ha previsto un approccio granulare, utile per evitare falsi positivi e fastidiosi avvisi ripetuti. Nel codice compare anche un riferimento a un limite giornaliero di notifiche, pensato per non sommergere l’utente di segnalazioni in caso di attività particolarmente sospette.
La lista delle applicazioni compatibili con la nuova funzione individuata nel file include oltre a Google Messaggi e Google Chat, nomi di un certo peso come WhatsApp, Signal, Instagram, Facebook Messenger Lite, Line, Kakao Talk, X (Twitter) e persino l’ormai dismesso Hangouts (probabilmente solo a scopo interno); la presenza di app presumibilmente utilizzate per i test interni come SafeComms Chat suggerisce che Google stia lavorando a una compatibilità molto ampia, sebbene non sia garantito che tute queste piattaforme saranno supportate al lancio.
L’espansione dovrebbe debuttare sulle serie Pixel 9 e Pixel 10, sempre sfruttando l’elaborazione locale di Gemini Nano, il modello di intelligenza artificiale già alla base del rilevamento truffe per chiamate e SMS; non ci sono ovviamente tempistiche ufficiali, ma l’integrazione sembra già a buon punto e potrebbe arrivare con uno dei prossimi aggiornamenti mensili di Android System Intelligence.
La mossa di Google risponde a un’esigenza sempre più urgente, le piattaforme di messaggistica sono tra i luoghi preferiti dai truffatori, che spesso aggirano i filtri tradizionali con tecniche di social engeneering. Portare il rilevamento automatico delle truffe direttamente sulle notifiche delle chat significa offrire un livello di protezione in tempo reale, senza costringere l’utente ad aprire l’app o a installare software aggiuntivi.
Chi utilizza un Pixel recente potrà quindi contare, a breve, su una difesa più completa: dalle chiamate ai messaggi, fino alle conversazioni nelle chat di terze parti, i tentativi di phishing e le frodi avranno vita sempre più difficile. Resta solo da vedere se e quando Google deciderà di estendere la funzione anche ad altri dispositivi Android, un passaggio che, viste le potenzialità, molti utenti gradirebbero in futuro.
- Google Pixel 10 Pro XL arriva in anticipo di otto giorni, almeno su Amazon
- Risolti i problemi di connessione tra i Google Pixel 10 e i Galaxy Watch
- Google ha rilasciato sui Pixel un nuovo Aggiornamento di sistema Google Play
- I Google Pixel 10 non hanno più problemi con Android Auto con l’ultimo aggiornamento