Samsung sta finalmente spingendo sull’acceleratore con gli aggiornamenti alla One UI 7 e ad Android 15: la nuova release arriva in Italia su Samsung Galaxy Tab S9, Samsung Galaxy Tab S9+, Samsung Galaxy Tab S9 Ultra, Samsung Galaxy Tab S10+ e Samsung Galaxy Tab S10 Ultra, mentre Samsung Galaxy Note 20 e Samsung Galaxy Note 20 Ultra accolgono novità meno consistenti.

Andiamo a scoprire tutti i cambiamenti in distribuzione per i tablet e gli smartphone Samsung.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Novità aggiornamenti Android 15 per Samsung Galaxy Tab S9, Tab S9+, Tab S9 Ultra, Tab S10+ e Tab S10 Ultra

La diffusione di Android 15 è ancora molto bassa, e in parte è dovuto ai ritardi dell’aggiornamento di Samsung. I dispositivi del brand sud-coreano costituiscono una bella fetta del mercato Android, e la percentuale salirà in modo piuttosto corposo una volta che il produttore di Seoul avrà proposto la release su tutti i suoi principali modelli.

A qualche giorno di distanza dal rollout per i modelli sud-coreani, quest’oggi tocca anche a noi: la One UI 7 con Android 15 è in distribuzione in Italia su Samsung Galaxy Tab S9, Samsung Galaxy Tab S9+, Samsung Galaxy Tab S9 Ultra, Samsung Galaxy Tab S10+ e Samsung Galaxy Tab S10 Ultra. I firmware in arrivo sono XXU5CYD9 (per i Tab S9) e XXU2BYD7 (per i Tab S10), e richiedono un download davvero imponente (oltre i 5 GB in tutti i casi).

aggiornamento One UI 7 per Samsung Galaxy Tab S9

Le novità sono ovviamente tantissime, e sono quelle che abbiamo imparato a conoscere attraverso i vari programmi beta, le anticipazioni di questi mesi e l’esordio a partire dai Galaxy S25. I possessori dei tablet possono ora godersi i miglioramenti alle animazioni, le rinnovate funzionalità Galaxy AI, la maggiore fluidità del sistema, le maggiori possibilità di personalizzazione, le rinnovate schermata per notifiche e impostazioni rapide, i nuovi widget e tanto altro, compreso il nuovo Assistente al disegno.

In più, nell’update sono integrate le patch di sicurezza di aprile 2025: come abbiamo visto nel bollettino diffuso dal produttore, queste portano la correzione a 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.

La One UI 7 è dunque ora disponibile in Italia tramite update sulla serie Galaxy S24, su Galaxy Z Flip6, Galaxy Z Fold6 e sui sopra citati tablet: nei prossimi giorni toccherà sicuramente alla serie Galaxy S23, a Galaxy S24 FE, a Galaxy Z Fold5 e a Galaxy Z Flip5, che sono già stati raggiunti dai nuovi firmware in Corea del Sud.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra

Niente One UI 7 per Samsung Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra, ovviamente, ma troviamo comunque un nuovo aggiornamento. Come saprete, i due smartphone si sono fermati ad Android 13, ma in queste ore stanno accogliendo nuovi firmware a partire dagli Stati Uniti.

I modelli Verizon stanno accogliendo le versioni N981USQSCHYD1 e N986USQSCHYD1, che includono le patch di sicurezza di aprile 2025: come detto più su, queste portano la correzione a più di 50 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo Android (CVE) e quelle più specifiche per i modelli Samsung (SVE). Non sembrano essere state integrate altre particolari novità.

Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra fanno tuttora parte dei modelli con supporto trimestrale: di conseguenza, dato che l’ultimo aggiornamento risale alla fine di gennaio, le patch di questo mese dovrebbero presto farsi vedere anche qui in Italia. Il supporto potrebbe comunque concludersi a fine estate, visto che parliamo di modelli lanciati nell’agosto 2020.

Come aggiornare Samsung Galaxy Tab S9, Tab S9+, Tab S9 Ultra, Tab S10+, Tab S10 Ultra, Note 20 e Note 20 Ultra

Per verificare l’arrivo di aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy Tab S9, Samsung Galaxy Tab S9+, Samsung Galaxy Tab S9 Ultra, Samsung Galaxy Tab S10+, Samsung Galaxy Tab S10 Ultra, Samsung Galaxy Note 20 e Samsung Galaxy Note 20 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema: più precisamente, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete procedere anche attraverso Smart Switch, dopo aver collegato il tablet o lo smartphone a un PC compatibile.

grazie a Mattia B. per lo screenshot di Tab S9