Nonostante la perdita di appeal registrata negli ultimi anni, Sony continua a produrre smartphone Android e, con molta probabilità, il flagship 2025 dell’azienda giapponese sarà Sony Xperia 1 VII e si porrà come sequel dell’Xperia 1 VI, dispositivo che possiamo catalogare come “smartphone di nicchia”.
Del flagship 2025 sono appena trapelati in rete i primi render in alta definizione, foto e video, realizzati da un noto leaker che si è basato sui progetti CAD “ufficiali” di cui è entrato in possesso. Andiamo a scoprire tutto ciò che possiamo evincere da questi render e anche qualche altro dettaglio in più sullo smartphone.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Sony Xperia 1 VII nel segno della continuità, stando ai render
Il noto leaker @OnLeaks, stavolta in collaborazione con il portale Xpertpick.com, ha realizzato e diffuso render (foto e video) in altissima definizione di Sony Xperia 1 VII, il prossimo flagship Android targato Sony che dovrebbe debuttare a breve.
L’erede di Xperia 1 VI, che misurava 162 x 74 x 8,2 mm e offriva un display da 6,5 pollici (trovate qua la scheda tecnica completa), manterrà più o meno le stesse dimensioni (e lo stesso design), risultando leggermente più largo e più spesso: i CAD suggeriscono dimensioni pari a 161,9 x 74,5 x 8,5 mm (che diventano 11 mm considerando il modulo fotografico).



Cosa ci raccontano questi render?
Con il modello 2024, Sony ha almeno in parte abbandonato il design a telecomando che ha caratterizzato tutti gli Xperia sin dall’introduzione del display in 21:9 ma, sopra e sotto al display, sono rimaste cornici abbastanza pronunciate che tolgono simmetria al dispositivo.
Stando ai render, Sony Xperia 1 VII riproporrà gli stessi concetti, mantenendo queste cornici asimmetriche (con quella superiore e inferiore più accentuate) attorno al display che dovrebbe essere nuovamente un LTPO OLED da 6,5 pollici con fattore di forma 19,5:9 (fino al mark V, come detto, il pannello era in 21:9); secondo i rumor, il pannello tornerà alla risoluzione 4K (che trovavamo in precedenza).
La presenza di cornici così marcate sopra e sotto al display è in parte giustificata dalla presenza di due speaker frontali, ottima notizia per gli audiofili, che garantiscono una ottimale fruizione dei contenuti multimediali.
Sul lato destro dello smartphone troviamo il pulsante di accensione/spegnimento (con lettore delle impronte digitali integrato), un bilanciere del volume e un pulsante di scatto dedicato alla fotocamera (esattamente come sul predecessore). Il lato sinistro è pulito.
Sul lato inferiore troviamo il carrellino della SIM (slot ibrido per Nano SIM e microSD), il microfono principale e la porta USB-C. Sul lato superiore sono presenti il secondo microfono e il jack audio da 3,5 mm, merce piuttosto rara anche e soprattutto sugli smartphone di fascia top.
Sembrano non esserci modifiche alla zona posteriore: Sony Xperia 1 VII manterrà un modulo fotocamere triplo con sensori disposti in verticale all’interno di una pillolona sporgente in blocco (di 2,5 mm) dalla scocca. Tra il secondo e il terzo sensore troviamo il flash LED e quello che sembra essere l’autofocus laser).
Indiscrezioni su specifiche e prezzo dello smartphone
Sony Xperia 1 VII, come di consueto per i flagship di Sony, dovrebbe ruotare attorno alla piattaforma top di Qualcomm che, in questo 2025, risponde al nome di Snapdragon 8 Elite: ad affiancare il SoC dovrebbero prendere posto 12 o 16 GB di memoria RAM, 256 o 512 GB di memoria interna e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica cablata a 30 W e alla ricarica wireless a 15 W (si tratterebbe di scelte nel segno della continuità con i modelli precedenti).
Per quanto concerne il comparto fotografico, oltre a una singola fotocamera anteriore da 12 megapixel (collocata nella cornice sopra al display), al posteriore dovrebbero trovare posto un sensore principale da 48 megapixel con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo periscopico da 12 megapixel (zoom ottico 3x, zoom digitale 10x).
Storicamente Sony lancia i propri flagship, e ultimamente anche gli smartphone di fascia media, nel mese di maggio (Xperia 1 VI e Xperia 10 VI sono stati annunciati il 15 maggio 2024). Di conseguenza, anche Sony Xperia 1 VII è atteso al debutto nello stesso periodo e i rumor parlano di un prezzo di partenza pari a 1.399 dollari, simile al prezzo di altri flagship del panorama Android.