Motorola Moto G55 5G

Motorola Moto G55 5G è uno smartphone Android di fascia media lanciato alla fine di agosto 2024 insieme a Motorola Moto G35 5G, Motorola Edge 50 e Motorola Edge 50 Neo. Va ad allargare la gamma, che fino al suo debutto era composta solo da Motorola Moto G85 5G.

Andiamo a scoprire tutto su Motorola Moto G55 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa alata.

Caratteristiche tecniche di Motorola Moto G55 5G

Motorola Moto G55 5G è uno smartphone Android di fascia media lanciato a fine agosto 2024. A disposizione troviamo un display LCD da 6,49 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Mediatek Dimensity 7025, al cui fianco trovano spazio 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale Quad Pixel da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.3, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata TurboPower da 30 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Motorola Moto G55 5G

Lo smartphone propone un design coerente con il resto della gamma e molto simile a quello del fratello Moto G35. Resistente a schizzi d’acqua, spruzzi e pioggia leggera (niente immersioni), è disponibile con due diverse finiture, una liscia e opaca e una morbida con materiale premium vegano. Sono tre le colorazioni tra cui scegliere, e sono denominate Forest Grey, Twilight Purple e Smoky Green (le ultime due in materiale vegano, la prima in PMMA).

Il modulo fotografico è sporgente, ma senza “spigoli”, con due obiettivi disposti verticalmente e di eguale dimensione. Frontalmente troviamo uno schermo con bordi contenuti ma non particolarmente sottili: si fa notare soprattutto il “mento” inferiore piuttosto pronunciato. Nella parte superiore la fotocamera è stata integrata attraverso un foro centrato. Per proteggere dai piccoli incidenti di tutti i giorni è disponibile il vetro Corning Gorilla Glass 3. I pulsanti sono tutti sul lato destro (tasto di accensione e spegnimento e bilanciere del volume), mentre a sinistra è presente lo slot per le SIM.

A livello di dimensioni non parliamo di un dispositivo particolarmente compatto: la diagonale del display non è esagerata (poco meno di 6,5 pollici), ma le cornici non esattamente “estreme” (il rapporto screen-to-body è dell”86%) fanno un po’ aumentare gli ingombri. I numeri parlano di 161,56 x 73,82 x 8,09/8,19 mm e di un peso di 179/182 g.

Software e funzioni di Motorola Moto G55 5G

Lo smartphone viene commercializzato con Android 14, la più recente versione stabile al momento del lancio. A bordo c’è Hello UI, una personalizzazione piuttosto leggera del sistema operativo, condita da alcune funzionalità aggiuntive. Non mancano Moto Secure e Family Space per proteggere il dispositivo e i propri cari, così come Moto Connect, che consente di sfruttare al massimo il dispositivo affiancato a tablet, TV o PC Windows, e di condividere file e immagini o di visualizzare i contenuti del telefono su schermi più grandi.

In base a quanto riportato dal produttore, è stato progettato per il lavoro tanto quanto per il tempo libero, puntando non solo sul display da 120 Hz ma anche su un audio coinvolgente che possa amplificare ogni canzone o scena, in modo da restituire un’esperienza audiovisiva di livello. A tal proposito sono presenti la tecnologia Display Colour Boost per migliorare il contrasto e i colori del pannello, che può apparire nitido e brillante anche in ambienti luminosi, e altoparlanti stereo con supporto a Dolby Atmos, per una maggiore profondità, chiarezza e dettaglio.

A livello fotografico è presente un sistema di fotocamere con tecnologia Quad Pixel. Il sensore ultra-grandangolare è l’ideale per gli scatti di gruppo creativi o i paesaggi, mentre l’obiettivo Macro Vision consente di catturare i dettagli più piccoli (quattro volte più vicino al soggetto). Lo smartphone può sfruttare la stabilizzazione ottica dell’immagine per foto più nitide e definite anche in condizioni di poca luce (eventualmente con la modalità Visione notturna). La fotocamera anteriore da 16 MP può invece contare sulla tecnologia Ultra Pixel e sulla modalità Face Retouch, utile per far apparire sempre al meglio. Con la modalità Ritratto si possono realizzare scatti con un effetto sfocato artistico.

Il lettore d’impronte digitali è laterale, integrato nel tasto di accensione e spegnimento, e per lo sblocco c’è eventualmente il riconoscimento facciale. La batteria più contare sulla ricarica rapida cablata TurboPower da 30 W, grazie alla quale può offrire l’autonomia di una giornata in pochi minuti.

Immagini di Motorola Moto G55 5G

Prezzo e uscita di Motorola Moto G55 5G

Motorola Moto G55 5G è disponibile all’acquisto in Italia a partire dal mese di settembre 2024 al prezzo consigliato di 249,90 euro. Le colorazioni tra cui scegliere sono le tre citate più su, ossia Forest Grey, Smoky Green e Twilight Purple. Con l’acquisto sul sito ufficiale viene regalata la protezione dai danni allo schermo per un anno (perlomeno ai primi acquirenti) e viene data la possibilità di sfruttare il servizio Trade In per la permuta dell’usato.