Google Meet: funzioni, download e dispositivi supportati
Google Meet è un’applicazione proposta dalla casa di Mountain View pensata per le videochiamate e le videoconferenze. Si tratta di un’app gratuita, semplice da utilizzare e disponibile sul Google Play Store per un’ampia gamma di dispositivi.
Andiamo a scoprire tutto più da vicino: ecco quello che c’è da sapere su Google Meet tra funzioni, dispositivi compatibili e download.
Indice:
Caratteristiche e funzioni di Google Meet
Google Meet è un’app e un servizio che consente di effettuare videochiamate e videochiamate di gruppo. Offre chiamate video per interagire con amici, familiari e colleghi, ovunque si trovino. Consente di chiamare qualcuno sul momento, pianificare una chiamata in anticipo oppure inviare videomessaggi che i destinatari possono guardare e a cui possono rispondere in un secondo momento.
Il servizio si integra con altre app di Google Workspace, come Gmail, Documenti, Presentazioni e Calendar, e mette a disposizione una serie di funzionalità aggiuntive come reazioni tramite emoji, effetti, sfondi, registrazioni, trascrizioni e non solo. In più, consente di sfruttare la condivisione in tempo reale per guardare video di YouTube, ascoltare musica e giocare con chi si vuole in qualsiasi parte del mondo.
Le videochiamate individuali possono avere una durata fino a 24 ore, mentre le riunioni con un massimo di 100 partecipanti possono avere una durata di 60 minuti. Attraverso l’abbonamento al piano Google Workspace o Google One Premium si può accedere alle funzionalità premium, con chiamate di gruppo fino a 24 ore, registrazioni e trascrizioni, fino a 1000 partecipanti, qualità video fino a 1080p con luce professionale, cancellazione del rumore e sottotitoli in tempo reale. Grazie all’IA generativa di Gemini è possibile comunicare in più di 65 lingue con i sottotitoli tradotti, mentre si può utilizzare la funzione “prendi appunti per me” per annotare i dettagli.
Lato sicurezza, i dati sono
per impostazione predefinita e possono contare su diverse misure di sicurezza, come la crittografia avanzata, le misure antiabuso e i per la privacy.Dispositivi compatibili con Google Meet
Chiunque abbia un account Google può creare una riunione video gratuitamente, e invitare fino a 100 partecipanti per una durata massima di 60 minuti a riunione (niente limiti di tempo per le chiamate mobili e singole).
Per l’utilizzo è necessaria l’app per dispositivi mobili, l’app Gmail o un browser web supportato (Chrome, Firefox, Edge o Safari): sugli smartphone è necessario disporre di almeno Android 5.0 Lollipop o iOS 15 per l’app Meet, o almeno Android 6.0 Marshmallow o iOS 15 per l’app Gmail. Su PC è garantito il funzionamento su Windows, macOS, Chrome OS, Ubuntu o altre distribuzioni Linux basate su Debian.
Le videochiamate 1:1 e di gruppo (ma non le riunioni) sono accessibili su Android TV con almeno Android 8.0 Oreo: naturalmente rimane la necessità di disporre di una videocamera e un microfono, se non integrati. Le chiamate possono essere effettuate pure verso dispositivi della linea Google Home e Nest.
Immagini di Google Meet










Scaricare e installare Google Meet
L’app Google Meet è disponibile al download gratuito sul Google Play Store per smartphone e tablet Android (attraverso il badge qui in basso), ma anche su App Store per i dispositivi iOS e iPadOS. Il servizio è utilizzabile su Android TV attraverso l’app scaricabile sempre sul Play Store, e in versione web da PC attraverso il sito ufficiale. Risulta integrata pure nell’app Gmail attraverso l’apposita sezione: per attivarla è sufficiente recarsi nelle impostazioni dell’app, selezionare l’indirizzo e-mail e scorrere fino a “Riunioni > Mostra la scheda Meet per le videochiamate“.