Realme ha sempre saputo come conquistare il segmento di fascia media, con prodotti che propongono innovazione e qualità ad un prezzo contenuto. Realme 14 Pro+ si inserisce perfettamente in questa filosofia: un dispositivo che riesce a combinare elementi di design mai visti prima, ottime prestazioni quotidiane e una suite fotografica versatile, tutto racchiuso in una scocca elegante.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Video recensione di Realme 14 Pro+
Design e Materiali
Fin dal primo sguardo, il telefono colpisce per il suo aspetto distintivo: la versione Pearl White, in particolare, presenta un retro con particolari pigmenti termocromici che si esprimono nel cambio di colore in funzione della temperatura ambientale. Quando il termometro scende al di sotto dei 16°C, il retro si trasforma, passando da un bianco perlaceo a un blu che ricorda le sfumature del mare, un effetto pensato in collaborazione con il celebre studio di design Valeur Designers. Questo dettaglio, pur non essendo permanente – poiché l’effetto termocromatico tende a sbiadire con l’aumentare della temperatura – conferisce al dispositivo un carattere unico, differenziandolo dalla concorrenza.
Parlando di dimensioni, Realme 14 Pro+ vanta una scocca dalle proporzioni ben studiate: dimensioni di 163,5 mm in altezza, 77,3 mm in larghezza e uno spessore di appena 8 mm. L’ergonomia è buona, il telefono riesce a essere piacevole in mano pur offrendo un ampio display, grazie a lineamenti sinuosi lungo i bordi, inoltre il peso, attorno ai 194 grammi, è ben bilanciato. La scelta dei materiali è altrettanto ponderata: la parte frontale è protetta da un Gorilla Glass 7i quad-curve, ovvero curvo su tutti e 4 i lati, mentre il retro e il telaio in plastica, pur non essendo in metallo, sono stati progettati per garantire resistenza agli urti e agli agenti esterni. Le certificazioni IP68 e IP69, unite alla conformità MIL-STD-810H, confermano la robustezza del prodotto, che è stato pensato per resistere alle condizioni più estreme, dalla polvere all’immersione in acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti, garantendo così una durabilità di alto livello.
Il display è poi uno dei punti di forza di Realme 14 Pro+. È da 6,83 pollici, a tecnologia OLED, ed offre una risoluzione di circa 1,5K (1272 x 2800 pixel). La frequenza di aggiornamento fino a 120Hz garantisce la solita fluidità durante la navigazione e l’uso, rendendo ogni interazione estremamente piacevole. L’ampio rapporto schermo-corpo, che si attesta intorno al 89,7%, insieme a bordi sottili (1,6 mm), contribuisce a un’esperienza visiva immersiva e quasi senza interruzioni. Nonostante il picco di luminosità raggiunga circa 1500 cd/m² – una cifra che, sebbene elevata, potrebbe risultare inferiore rispetto a quella di alcuni concorrenti di fascia alta – il display riesce comunque a mantenere una resa molto buona nelle varie condizioni di luce, offrendo colori vivaci e neri profondi.
Dal punto di vista del comparto multimediale, Realme 14 Pro+ può contare su un doppio speaker per un effetto stereo. La potenza non è elevatissima e la qualità è nella media, può funzionare per la visione di video, meno per la riproduzione di musica.



Hardware e Prestazioni
Le prestazioni di Realme 14 Pro+ sono offerte da un chipset di Qualcomm ovvero lo Snapdragon 7s Gen 3, realizzato con tecnologia a 4 nm. Si tratta di una CPU octa-core con un core principale da 2,5 GHz (Cortex-A720), tre core secondari da 2,4 GHz (sempre Cortex-A720) e quattro core dedicati da 1,8 GHz (Cortex-A520). È in grado di gestire con agilità sia il multitasking che le applicazioni più esigenti, pur non puntando alle prestazioni di un flagship puro.
La GPU Adreno 710, che ha un clock di 940 MHz, permette di giocare a titoli moderatamente esigenti senza incontrare problemi di surriscaldamento o rallentamenti, affiancata da 8GB o 12GB di memoria RAM e 128GB, 256GB o 512GB di memoria interna, non espandibile tramite microSD.
Parlando di connettività, il Realme 14 Pro+ non delude: il dispositivo supporta le reti 5G, il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.2 e la tecnologia NFC, garantendo una connessione stabile e veloce in ogni situazione. Le opzioni di rete sono ampie e permettono di sfruttare appieno le potenzialità delle reti di ultima generazione, rendendo il telefono idoneo sia per l’uso quotidiano che per applicazioni più esigenti in termini di connettività.
Software e funzionalità
Sul fronte software, Realme 14 Pro+ monta Android 15 con la personalizzazione Realme UI 6.0. Si tratta di una interfaccia ricca di funzionalità, anche legati alla sfera dell’intelligenza artificiale, ma anche purtroppo di applicazioni pre-installate, comunemente definite “bloatware”. Queste app, pur essendo disinstallabili, possono rendere l’esperienza iniziale meno fluida, soprattutto per chi preferisce un’interfaccia più snella e personalizzabile. Buone notizie invece sul fronte aggiornamenti dato che Realme garantisce almeno 5 anni di supporto software.
Sia il realme 14 Pro che il realme 14 Pro+ sono dotati di svariate funzioni di intelligenza artificiale (AI). Entrambi i modelli utilizzano il realme UI 6.0 basato su Android 15, che include notevoli aggiornamenti nelle capacità dell’AI.
Funzioni AI comuni a entrambi i modelli:
- AI Ultra Clarity 2.0: sfrutta modelli AI su larga scala per ridurre la sfocatura nelle immagini, migliorando sia le foto scattate con il telefono che quelle scaricate da internet. Questa funzione rappresenta una soluzione avanzata per il miglioramento della chiarezza delle immagini nel segmento di mercato di questi telefoni.
- AI Snap Mode: si avvale di algoritmi avanzati per catturare immagini nitide di soggetti in rapido movimento. È particolarmente efficace per fotografare animali domestici, eventi sportivi e altre azioni rapide.
Funzioni AI specifiche del realme 14 Pro+:
- AI HyperRAW Algorithm: Questo algoritmo avanzato ricostruisce la luce e le ombre nelle foto, aggiungendo profondità e realismo. Riduce il rumore nelle immagini RAW mantenendo i dettagli, con un miglioramento del 26,5% nel rapporto segnale-rumore rispetto ai metodi tradizionali.
Fotocamere
Il comparto fotografico di Realme 14 Pro+ è uno degli aspetti più interessanti del dispositivo e rappresenta un passo avanti per il marchio. Il sistema a tripla fotocamera sul retro è composto da:
- un sensore principale da 50 MP f/1.8, sensore Sony IMX896;
- una fotocamera periscopica da 50 MP, capace di offrire uno zoom ottico 3X e uno zoom digitale che può arrivare fino a 120X;
- un sensore ultra-grandangolare da 8 MP.
Nel complesso la qualità è molto buona e l’unica nota stonata è rappresentata dai megapixel del sensore ultra grandangolare che già sulla carta comunica poco dettaglio. Infatti proprio di notte, seppur ci siano algoritmi di intelligenza artificiale a rattoppare la situazione, un po’ di impastamento dei dettagli è inevitabile. Peccato perché invece il sensore principale e la tele offrono una qualità veramente buona. Molto interessante quest’ultima poi per la possibilità di essere utilizzata come tele-macro mantenendo alta la qualità. Si tratta di un teleobiettivo periscopico a due prismi.
La fotocamera frontale invece è da 32 MP con autofocus sugli occhi, offrendo una buona resa in termini di nitidezza e precisione dei dettagli.
Un elemento distintivo poi è rappresentato dal sistema di triplo flash “MagicGlow”, che regola la temperatura del colore dei flash in modo da rendere i toni della pelle più naturali durante le riprese in condizioni di scarsa luminosità, sebbene alcuni test abbiano evidenziato lievi ritardi nell’elaborazione delle immagini in ambienti con luce ridotta.
































Batteria e autonomia
Un altro aspetto rilevante di Realme 14 Pro+ è la sua batteria a stato solido in grafite (non al silicio carbonio) ed ha una capacità elevatissima: 6000 mAh. Il dispositivo garantisce un’autonomia notevole che lo rende adatto a chi utilizza il telefono intensamente durante la giornata, potendo arrivare fino a 2 giorni pieni. La tecnologia di ricarica rapida da 80W, poi, consente di ricaricare il dispositivo fino al 50% in soli 24 minuti, un’ottima caratteristica per chi ha poco tempo a disposizione e necessita di una carica veloce per proseguire l’uso senza interruzioni. Non supporta la ricarica wireless.
Conclusioni
Realme 14 Pro+ è un dispositivo che riesce a offrire un’ottima combinazione di stile, prestazioni e funzionalità avanzate. Il design innovativo, contraddistinto dall’effetto termocromico e dalle finiture di qualità, si abbina a un display OLED fluido e a prestazioni sufficienti per l’uso quotidiano. Il comparto fotografico, con il sensore principale da 50 MP e il teleobiettivo periscopico capace di uno zoom notevole, anche come tele-macro, permette di realizzare scatti di buona qualità in diverse condizioni, sebbene il sensore ultra-grandangolare da 8 MP rappresenti un po’ una nota stonata. La batteria da 6000 mAh, insieme alla ricarica rapida da 80W, garantisce un’autonomia di lunga durata, un aspetto fondamentale per chi utilizza il dispositivo in modo intensivo durante la giornata.
Non mancano però alcuni punti critici. Il software, pur offrendo numerose funzionalità e strumenti AI, è appesantito da applicazioni preinstallate inutili, il che può rendere l’esperienza utente meno accattivante per chi preferisce un’interfaccia più snella e personalizzabile. Infine, sebbene il Realme 14 Pro+ offra buone prestazioni per la maggior parte delle attività quotidiane e per giochi moderati, chi cerca un’esperienza di gaming al top potrebbe dover scendere a piccoli compromessi.
Realme 14 Pro+ è disponibile dal 3 marzo 2025 al prezzo di listino di 579,99 euro, ma offerto in promo lancio a 479,99 euro grazie ad uno sconto di 50 euro immediato e 50 euro di cashback, presso Unieuro, MediaWorld, Euronics, Expert e Trony. Se al prezzo di lancio può essere definito eccessivamente costoso rispetto a ciò che offre la concorrenza, con 100 euro di sconto la situazione migliora indubbiamente.
Realme 14 Pro+ è disponibile inoltre su Amazon nel taglio da 8/256 GB al prezzo di 399€ (considerando il coupon di 30€ da applicare in pagina).
Migliori Offerte - Realme 14 Pro+
Pro:
- Autonomia a lunga durata e ricarica rapida;
- Fotocamera principale e tele di qualità;
- Design e qualità costruttiva.
Contro:
- Fotocamera ultra grandangolare solo da 8 mpx;
- Bloatware al primo avvio;
- Prezzo di listino elevato.