Google Pixel 6 Pro Pixel 7 Pro, dotati del supporto alla banda ultralarga (UWB) come tutti i altri modelli Pro successivi della gamma Pixel, sono incompatibili con una specifica funzionalità di tracciamento di precisione che sfrutta proprio la tecnologia UWB.

Un noto insider ha provato a scavare a fondo sulla vicenda, contattando persino Google per avere chiarimenti in merito ma non è ancora emerso il motivo “tecnico” che giustifica tale incompatibilità.

Offerta

AMAZFIT Active 2, NFC

93.9€ invece di 129.9€
-28%

Google Pixel 6 Pro e 7 Pro hanno un limite con la tecnologia UWB

Il mondo dei tracker Bluetooth è sempre più affollato di soluzioni per tutte le tasche ma c’è un solo prodotto che attualmente supporta la localizzazione precisa tramite UWB con gli smartphone Android tramite l’app Find Hub di Google: Moto Tag di Motorola.

Per sfruttare questa potenzialità, ricevuta dal tracker nel corso dell’estate, è però necessario disporre di uno smartphone con hardware compatibile e le scelte non sono molte: qualche Motorola delle serie Edge e Razr, i modelli di punta delle serie Galaxy S e Galaxy Z di Samsung e i modelli Pro della gamma Pixel di Google.

Focus di questo contenuto sono proprio i modelli Pro della gamma Pixel, introdotti a catalogo dal colosso di Mountain View nel 2021, con il lancio del Google Pixel 6 Pro (al fianco di Pixel 6 “base”), e da allora confermati (e addirittura sdoppiati) negli anni successivi.

Google ha aggiunto l’hardware necessario per la tecnologia UWB sui propri smartphone Pro, giocando d’anticipo rispetto a qualcosa che si sarebbe concretizzato solo negli anni a venire. Sembra però che i primi due modelli Pro della gamma Pixel non supportino la ricerca di precisione resa possibile dall’UWB (così illustrata da Google nell’app Find Hub).

In teoria questa mancanza era già nota

Nel mese di giugno, un utente ha pubblicato un post sul portale della community legata agli smartphone Pixel per lamentare il fatto che il suo Google Pixel 7 Pro non funzionasse con il rilevamento di precisione tramite UWB in accoppiata con Moto Tag.

In risposta, un “esperto” di prodotti Google ha condiviso il link alla pagina del portale di supporto “Trova un dispositivo Android smarrito”. Scorrendo la pagina, si può leggere chiaramente quanto segue:

Importante: la disponibilità e le prestazioni della tecnologia UWB variano in base ai modelli di tag e dispositivi con Android 13 e versioni successive. È supportata su dispositivi tra cui:

  • Serie Pixel 8 e modelli successivi (solo modelli Pro)
  • Samsung Galaxy S21 e modelli successivi (solo modelli Plus e Ultra)
  • Motorola Edge e Razr

Ciò conferma che Pixel 6 Pro e Pixel 7 Pro non supportano effettivamente la ricerca di precisione, nonostante l’hardware necessario per la tecnologia UWB, ma non spiega la natura di questa limitazione.

Perché i due flagship 2021 e 2022 sono incompatibili nonostante abbiano l’UWB?

Il noto insider Mishaal Rahman (via Android Authority) ha cercato di indagare a fondo per capire come mai ci sia questo limite sui due smartphone. L’unica funzionalità legata alla tecnologia UWB non supportata dai due modelli rispetto a Google Pixel 8 Pro (e agli altri modelli Pro più recenti) è la rilevazione in background.

Questa funzionalità consente a un’app di utilizzare la tecnologia UWB in background e, a conti fatti, sembra davvero strano che possa fare la differenza. La localizzazione di precisione, infatti, avviene quando l’app Find Hub è aperta e in esecuzione in primo piano.

L’insider ha anche contattato Google per avere ulteriori chiarimenti in merito ma la risposta è stata tutt’altro che esaustiva. Il colosso di Mountain View ha ribadito il fatto che la rilevazione di precisione UWB è abilitata solo sulla serie Pixel 8 e successive ma non ha spiegato il motivo per cui sia disabilitata su Pixel 6 Pro e Pixel 7 Pro.

A questo punto non ci resta che attendere ulteriori chiarimenti. La speranza legata al fatto che Big G possa risolvere la questione, in futuro, sono poche: è decisamente più probabile lo scenario in cui tutto rimanga come è attualmente. D’altronde, i due flagship 2021 e 2022 si avvicinano spediti al termine del loro supporto.