WhatsApp, la popolare piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, continua a lavorare su nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente.

Secondo le ultime novità emerse dalla beta 2.25.32.2 per Android, l’app si prepara a introdurre una funzione che permetterà di impostare una foto di copertina sul proprio profilo. Una novità che, fino ad oggi, era riservata agli account Business ma che presto sarà disponibile per tutti.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Le immagini di copertina sbarcheranno su WhatsApp, per tutti

Come potete notare dalle immagini (via WABetaInfo), la copertina sarà una grande immagine posizionata nella parte superiore della pagina del profilo, visibile anche dalle impostazioni dell’app. Non si tratta di una prima volta nei social, tutt’altro, e l’effetto ricorderà quello già visto su piattaforme come Facebook o LinkedIn, in cui viene offerto uno spazio visivo rettangolare al di sopra del proprio profilo per personalizzarlo come si vuole.

Per impostarla, sarà sufficiente accedere alle impostazioni del profilo e scegliere un’immagine dalla galleria. Una volta selezionata, la foto comparirà subito come banner principale, dando un bel tocco d’identità.

WhatsApp beta

In parallelo con l’introduzione di questa novità, attualmente in via di sviluppo, WhatsApp sta lavorando anche alle impostazioni di privacy legate a questa nuova funzione. Gli utenti potranno decidere chi può visualizzare la propria copertina scegliendo tra tre opzioni:

  • Tutti, per rendere visibile l’immagine a chiunque su WhatsApp;
  • I miei contatti, per limitarne la visione solo alle persone salvate in rubrica;
  • Nessuno, per nasconderla completamente senza doverla eliminare.

Nella fase attuale non è ancora disponibile l’impostazione “I miei contatti eccetto…”, che permetterebbe di escludere singoli numeri dalla visualizzazione. È probabile però che venga aggiunta in un secondo momento, dopo i test iniziali. Questo approccio conferma l’intenzione di WhatsApp di offrire nuove possibilità di personalizzazione senza sacrificare il controllo sulla propria privacy.

La fonte riporta come il cambiamento si inserisca in una fase di aggiornamenti più ampi, che includono anche l’imminente introduzione dei nomi utente. Una serie di aggiunte che remano nella stessa direzione ovvero quella di costruire un’identità visiva coerente e riconoscibile di ogni profilo personale, avvicinando WhatsApp a quanto già esistente sui social più tradizionali.

Disponibilità

La funzione è attualmente in fase di sviluppo e non è ancora disponibile per i beta tester, ma le prove all’interno del codice della versione 2.25.32.2 confermano che l’azienda è vicina alle fasi finali di test. Come di consueto, WhatsApp rilascerà la novità progressivamente, prima in beta e poi con un aggiornamento stabile per tutti gli utenti.

Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provare le novità in anteprima

Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).