Prosegue la distribuzione da parte di Google del nuovo stile di aggiornamento, il Material You 3 Expressive, che negli ultimi mesi ha interessato molte delle sue applicazioni. Solamente nelle ultime settimane a ricevere il nuovo stile sono stati gli smartphone della serie Pixel, Google Maps, Wear OS, Google Documenti, Google Wallet, Google Messaggi e Google Contatti. Ora è il turno di Google Play Store, che si appresta ad assumere un aspetto più moderno e uniforme.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Come cambia Google Play Store con Material You 3 Expressive

Le modifiche all’interfaccia di Google Play Store sono state individuate analizzando la versione 48.4.38-31 dell’app, dove compaiono nel codice ma non sono ancora attive per il pubblico. È probabile che Google le attivi gradualmente, come già accaduto per altri aggiornamenti grafici, in modo da poter testare la reazione degli utenti e apportare eventuali correzioni prima del rilascio completo.

Una delle novità già visibili riguarda la barra di stato, che ora presenta una leggera sfumatura quando si scorre verso il basso nelle pagine dedicate alle app o ai giochi. È un dettaglio che potrebbe passare inosservato a molti utenti, ma contribuisce a dare maggiore profondità visiva all’interfaccia e a integrarla meglio con il resto dell’ecosistema Android.

Inoltre, gli sviluppatori stanno lavorando a un restyling delle schede promozionali presenti nella schermata principale e nelle sezioni tematiche del Play Store. Finora il testo compariva direttamente all’interno della grafica, ma in futuro verrà separato e posizionato in uno spazio dedicato, rendendo il layout più ordinato e migliorando la leggibilità dei contenuti. Si tratta di un intervento minimo sul piano tecnico, ma utile per rendere l’interfaccia più chiara e coerente con gli altri elementi grafici del nuovo linguaggio.

Un altro cambiamento in arrivo riguarda l’indicatore di caricamento, destinato a sostituire la classica rotella che accompagna l’attesa durante i caricamenti delle pagine. Google sta testando un nuovo elemento animato che pulsa e cambia forma, seguendo lo stile più dinamico introdotto con Material 3 Expressive. Anche in questo caso non si tratta di un cambiamento rivoluzionario, ma di un dettaglio pensato per rendere l’esperienza d’uso più fluida e contemporanea.