Google continua a lavorare senza sosta per migliorare l’app di Gemini, il proprio assistente basato sull’intelligenza artificiale, e le sue funzionalità: in tal senso, il team di sviluppo sta mettendo a punto un modo per migliorare Gemini Live.
La funzionalità che permette di conversare botta e risposta con l’assistente, con annessa possibilità di condividere in tempo reale schermo o flusso della fotocamera, potrebbe presto ricevere una piccola modifica chiesta a gran voce dagli utenti.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Gemini Live: in arrivo una modifica richiesta a lungo dagli utenti
Analizzando la versione 16.42.61 beta di App Google, che funge da “casa” per le funzionalità di Gemini sui dispositivi Android, il noto insider AssembleDebug ha scoperto una novità che potrebbe presto manifestarsi durante l’utilizzo della funzione Gemini Live.
Nello specifico, Google sta lavorando per implementare un’opzione che possa consentire agli utenti di disattivare o riattivare l’audio registrato durante una conversazione. L’insider è anche riuscito ad attivare questa novità per mostrarcela in anteprima (via Android Authority).
Al posto del pulsante pausa disponibile attualmente (tra i pulsanti per la condivisione dello schermo e quello per “interrompere la chiamata” all’assistente), verrà implementato un nuovo pulsante con l’icona di un microfono; se attivato, esso andrà proprio a disattivare la registrazione del nostro audio.
La stessa opzione andrà a sostituire il pulsante “Metti in pausa” che compare nella notifica della conversazione in corso con Gemini Live, quella che compare quando riduciamo a icona l’app dell’assistente dopo aver avviato la conversazione in tempo reale. Non sappiamo però quando avverrà il rollout definitivo.
In soldoni, con questa modifica, anziché mettere in pausa (e poi riprendere) l’intera conversazione, Google permetterà agli utenti di disattivare il proprio microfono: l’assistente potrà completare il proprio discorso senza essere interrotto da rumori ambientali (e ciò è utile soprattutto se la conversazione avviene in un’area rumorosa).








Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare l’app di Gemini
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che corrisponde al vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.