Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e sugli smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita è in continua evoluzione e sta mettendo a disposizione degli utenti (per ora in beta) due novità.

La prima va a semplificare la condivisione di file multimediali dalla libreria di Google Foto mentre la seconda va a modificare l’aspetto dei link condivisi via SMS o messaggio RCS. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Google Messaggi semplifica l’accesso al selettore multimediale di sistema di Android

La più recente versione in anteprima dell’app Google Messaggi punta ad agevolare la condivisione di foto e video nelle chat (individuali e di gruppo) con un’importante modifica che riguarda il menù di condivisione integrato nell’app.

Allo stato attuale, effettuando un tap sul tasto Galleria nella barra di immissione testuale, si apre un selettore multimediale che mostra le immagini e i video salvati localmente sul dispositivo. Per accedere al selettore multimediale di Android, invece, è necessario effettuare un tap sul pulsante “Cartelle” che compare, in basso a sinistra, quando apriamo il foglio a comparsa dal basso contenente i file multimediali.

Google Messaggi - ottobre 2025 - vecchia UI condivisione foto

In futuro (ed è già così per alcuni beta tester), il selettore dei file multimediali dell’app Google Messaggi integrerà direttamente il selettore dei file multimediali di sistema e ciò è mostrato nella seguente immagine.

Quando solleviamo verso l’alto il foglio a comparsa dal basso con i file multimediali, avremo a che fare direttamente con il selettore multimediale di sistema, quello che (se configurato) consente di accedere direttamente all’intera libreria di Google Foto.

Google Messaggi - ottobre 2025 - nuova UI condivisione foto

Questo nuovo comportamento, che renderà di fatto inutile concedere l’autorizzazione per l’accesso a foto e video a Google Messaggi, è compatibile con i dispositivi Android a partire da Android 14 e dipende non solo dall’app di messaggistica ma anche da un aggiornamento di sistema Google Play. Il rollout su ampia scala è previsto a breve.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Le nuove anteprime dei link senza URL sono in rollout

Un paio di settimane fa vi avevamo (in parte) parlato del fatto che il team di sviluppo stesse preparando una modifica ai link condivisi in chat, suggerendo che in futuro dal messaggio inviato/ricevuto sarebbe sparito l’URL e nell’anteprima del link sarebbe sparita la descrizione della pagina Web condivisa.

Sembra che questa modifica sia già in rollout, almeno per alcuni utenti in beta (noi l’abbiamo riscontrata con la versione 20251009 beta dell’app Google Messaggi su uno dei nostri dispositivi).

Come potrete osservare dalla seguente immagine, le differenze con l’interfaccia attuale sono esattamente quelle descritte poco sopra: sparisce l’URL del sito Web che corrispondeva al contenuto testuale del messaggio e viene mostrata solo l’anteprima con l’immagine in evidenza del sito Web. Cambia anche la forma dell’anteprima, ora quadrata.

Google Messaggi - nuova anteprima link senza URL

Come scaricare o aggiornare l’app Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel ca so in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).