Non si ferma la distribuzione della One UI 8 e di Android 16 da parte di Samsung: in queste ore stanno accogliendo l’aggiornamento i tablet Samsung Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra (in Italia), ma anche gli smartphone Samsung Galaxy A73 5G, Galaxy M06 e Galaxy F06. Scopriamo le novità in rollout.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Tab S9, Tab S9+ e Tab S9 Ultra
A distanza di qualche giorno dalla distribuzione partita in Corea del Sud, Samsung Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra stanno ricevendo in Italia l’aggiornamento alla One UI 8 e ad Android 16. I tre tablet stanno accogliendo i firmware che terminano con DYJ1, che richiedono un download oltre i 3 GB.
Le novità sono ovviamente parecchie, anche se non tutte visibili a un primo sguardo: questa volta ci sono stati meno cambiamenti “estetici” rispetto al passaggio alla One UI 7, ma ci sono comunque diversi affinamenti sparsi per il sistema.
Il changelog è simile (ma non proprio identico) a quello visto alla fine del mese scorso sulla serie Galaxy S24, con novità lato Galaxy AI, la possibilità di creare ritratti degli animali domestici con Studio ritratti, nuove funzionalità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi sfondi, miglioramenti per Quick Share (con una condivisione dei file semplificata), novità per tante app Samsung preinstallate (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via), miglioramenti per Samsung DeX, possibilità di aprire tre app affiancate con schermo diviso, controlli rapidi migliorati nella Fotocamera, Area Personale migliorata, maggiore sicurezza con Knox Matrix, nuove funzioni di accessibilità, perfezionamenti per Modalità e routine, miglioramenti per il multitasking (con Gemini che ora occupa meno spazio sullo schermo) e tanto altro.
Dopo aver completato l’aggiornamento, è consigliabile passare dal Galaxy Store (e dal Google Play Store) per procedere all’aggiornamento di tutte le app e i servizi. Insieme alla One UI 8 sono arrivate le patch di sicurezza di settembre 2025: come abbiamo visto nel bollettino del mese scorso, offrono la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung).
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A73 5G
L’aggiornamento ad Android 16 con One UI 8 arriva su Samsung Galaxy A73 5G, smartphone di fascia media lanciato nel marzo del 2022. La distribuzione è partita da alcuni Paesi asiatici con il firmware A736BXXUAGYJ1, che richiede un download di oltre 2,5 GB.
Le novità sono meno consistenti rispetto a quelle viste sui modelli di fascia alta e più recenti, ma comunque interessanti. L’aggiornamento non include ad esempio Now Brief e funzioni Galaxy AI avanzate, ma ci sono comunque perfezionamenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, maggiori possibilità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via) e tanto altro.
Anche qui sono state integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, con la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti i dispositivi Samsung). Per Galaxy A73 5G si tratta dell’ultimo major update: lo smartphone è stato lanciato con Android 12 e ha già accolto quattro versioni del robottino.
Novità aggiornamenti Android 16 per Samsung Galaxy M06 e F06
Aggiornamento simile per Samsung Galaxy M06 e Galaxy F06: come segnalato su X, i due smartphone di fascia bassa stanno ricevendo Android 16 e One UI 8 partendo dall’India, attraverso i firmware M066BXXU3BYI8 e E066BXXU3BYI8. Il download richiesto è di oltre 2 GB.
Come prevedibile, le novità per questi due modelli non sono le stesse viste in queste ultime settimane sui dispositivi di fascia alta: troviamo comunque miglioramenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, maggiori possibilità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung e non solo.
Sono state inoltre integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, che includono la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE e SVE.
Come aggiornare serie Samsung Galaxy Tab S9, Galaxy A73, M06 e F06
Per controllare l’arrivo dell’aggiornamento alla One UI 8 su Samsung Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+, Galaxy Tab S9 Ultra, Galaxy A73, Galaxy M06 e Galaxy F06 5G potete passare dalle impostazioni di sistema. Più precisamente potete recarvi in “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In caso di esito negativo, potete riprovare tra qualche ora o giorno.
grazie a Mattia B. per la segnalazione e lo screenshot di Galaxy Tab S9