Google cerca costantemente di aggiornare il proprio parco applicazioni per sistemare l’interfaccia utente, riorganizzare le funzionalità presenti o introdurre nuove funzionalità. Nell’ultimo periodo abbiamo visto che il team di sviluppo stia portando ovunque la funzione Nano Banana e Google Messaggi potrebbe essere il prossimo approdo per lo strumento di generazione delle immagini.
C’è una novità in arrivo anche per Google Foto, l’apprezzatissima galleria multimediale che troviamo come sui Pixel (e non solo), che attende una nuova scheda pensata ad hoc per i contenuti spaziali. Andiamo a scoprire tutti i dettagli delle novità che investono queste due app.
Indice:
Google Pixel 10 Pro XL, 512GB
Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)
La funzione Nano Banana pronta a invadere anche Google Messaggi
Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e su altri smartphone del panorama Android, attende tante nuove funzionalità: tra quelle già note da tempo rientrano le Menzioni e Insights.
Alla lista di aggiunge una nuova funzione che potrebbe presto arricchire l’app di messaggistica. La versione 20251009 beta include codice che parla dell’integrazione della funzione Nano Banana all’interno dell’app di messaggistica (via Android Authority).
Quando verrà integrata, alla pressione prolungata di un’immagine ricevuta/inviata nelle chat (individuali o di gruppo) comparirà una nuova icona a forma di banana nella barra degli strumenti (in alto). Effettuando un tap su di essa, Google Messaggi dovrebbe consentire di generare immagini con l’IA a partire da quella selezionata.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi
Per scaricare l’app Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Foto si appresta a far spazio ai contenuti “spaziali”
All’inizio dell’anno, Google ha riorganizzato la navigazione dell’app Google Foto per ridurla a tre schede: ciò è stato ottenuto rimuovendo la scheda Ricordi. Nel corso dell’estate, poi, Big G ha ripristinato la navigazione a quattro schede, introducendo la scheda Crea che ingloba tutti gli strumenti creativi (anche se in Italia mancano quelli potenziati dall’IA).
In futuro la navigazione potrebbe salire a cinque schede, o almeno ciò si evince da porzioni di codice nascoste nella versione 7.50 dell’app (via Android Authority): la nuova scheda attesa al debuto si chiama Spatial (contenuti spaziali) e verrà collocata tra le schede Foto e Raccolte.


Al suo interno verranno incluse le foto scattate in modalità Panoramica e in modalità Foto sferica ma, più in generale, esso diverrà lo spazio per raccogliere i contenuti immersivi, quelli ottimizzati per Android XR, la declinazione di Android per visori e occhiali smart.
In aggiunta, quando visualizziamo una foto normale, l’app mostrerà il pop-up “Go immersive” (letteralmente “immergiti”) che trasformerà l’esperienza di visualizzazione in un’esperienza immersiva.
Il noto insider AssembleDebug, colui che è riuscito ad attivare questa funzionalità ancora in fase di sviluppo, fa sapere che al momento l’app Google Foto si blocca dopo la pressione su quel pop-up e, di conseguenza, non è chiaro ciò che succede dopo.
Probabilmente ne sapremo di più a breve, dato che il primo visore con Android XR (targato Samsung) arriverà a breve, ma pare che Google Foto possa presto diventare la “casa” dei contenuti spaziali sui dispositivi Android.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto, la procedura da seguire è la stessa che abbiamo descritto poco sopra per Google Messaggi: raggiungere la pagina dell’app sullo store (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Installa” o “Aggiorna”.