Purtroppo non ci sono da dare solo notizie riguardanti nuovi aggiornamenti Samsung. Prima o poi, con il passare degli anni, il supporto per i dispositivi del produttore (così come per altri brand) giunge al termine, ed è questo il caso dei quattro modelli di cui parliamo oggi: si tratta di Samsung Galaxy A52s 5G, Galaxy A03s, Galaxy F42 5G e Galaxy M32 5G.
Fine aggiornamenti per Samsung Galaxy A52s 5G, A03s, F42 5G e M32 5G
Il supporto offerto da Samsung sui suoi smartphone e tablet è tra i più generosi del mercato (si arriva fino a sette anni e a sette generazioni di Android e One UI sui dispositivi di fascia alta e premium più recenti), ma prima o poi tocca anche alla casa di Seoul “staccare” la spina.
In questo caso è game over per Samsung Galaxy A52s 5G, uno dei modelli di fascia media più popolari degli ultimi anni, anche in Italia. Lo smartphone è uscito nell’estate 2021 con Android 11 e One UI 3.1, e ha ricevuto tre major release e aggiornamenti di sicurezza per quattro anni, fermandosi ad Android 14. Qualcosa di simile per gli altri tre dispositivi sopra citati, ossia Galaxy A03s, Galaxy F42 5G e Galaxy M32 5G, tutti lanciati tra agosto e settembre 2021 e con quattro anni di supporto.
Questi quattro smartphone non riceveranno più ulteriori aggiornamenti software, a meno che non saltino fuori vulnerabilità particolarmente gravi. Come possiamo appurare dando un’occhiata alla lista dei modelli attualmente supportati, Galaxy A52s 5G, Galaxy A03s, Galaxy F42 5G e Galaxy M32 5G non sono presenti. Se state ancora utilizzando attivamente uno di questi, non significa che dobbiate immediatamente procedere all’acquisto di un modello più recente: il nostro consiglio è comunque quello di iniziare a guardarvi intorno, così da evitare di restare troppo indietro con le correzioni lato sicurezza, soprattutto se utilizzate app di Internet Banking o altro di simile.
Restando sulla gamma Galaxy A di fascia media, potete ad esempio valutare Samsung Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G, Galaxy A26 5G, ma anche Galaxy A17 e Galaxy A17 5G.