Nubia sembra avere le idee ben chiare per differenziarsi dai concorrenti e stupire il mercato con una proposta che guarda al passato con innovazione. Il prossimo 22 ottobre debutterà infatti in Cina il Nubia Z80 Ultra, un dispositivo di punta equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5.

La novità più interessante non è però solo nelle specifiche tecniche: insieme al telefono arriverà infatti un kit fotografico che trasforma completamente l’esperienza d’uso, facendo rivivere il fascino delle macchine fotografiche retrò nell’era digitale.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Un kit tra vintage e tecnologia moderna

L’idea di Nubia non è nuova nel suo catalogo, ma è un’evoluzione di cui val la pena parlare. Il kit fotografico professionale per il Z80 Ultra riprende infatti il design già visto con il modello Z70S Ultra, introducendo però alcuni miglioramenti sostanziali che ne aumentano la praticità e le funzionalità. Il sistema si aggancia per esempio allo smartphone attraverso un meccanismo di rilascio rapido, trasformandolo in pochi istanti in una fotocamera compatta che sta comodamente in mano.

Quello che colpisce maggiormente è l’attenzione ai dettagli. Sulla piastra superiore dell’accessorio trova posto un pulsante di scatto dedicato, progettato per offrire un clic meccanico soddisfacente che ricorda le fotocamere tradizionali. La scelta non è puramente estetica, ma è ben connessa alla soddisfazione della ricerca di quella sensazione fisica di controllo che gli smartphone, con i loro schermi touch, non possono replicare.

Accanto al pulsante di scatto, il kit include anche ghiere e controlli aggiuntivi che permettono di regolare manualmente i parametri di ripresa, restituendo all’utente un’esperienza di scatto più immersiva e professionale.

kit nubia

Lenti intercambiabili per ogni situazione

Altra caratteristica particolarmente interessante del kit fotografico di Nubia è il sistema di lenti intercambiabili e filtri che si applicano direttamente sulla fotocamera principale del Z80 Ultra. Nella confezione standard sono infatti incluse due lenti: la prima è ottimizzata per i ritratti e promette immagini più nitide e definite, mentre la seconda è pensata per potenziare le riprese macro o teleobiettivo, ampliando così le possibilità creative. A queste si aggiunge una lente opzionale che simula la prospettiva ultra-grandangolare, ideale per paesaggi e architetture.

Il kit comprende anche un filtro che permette di sperimentare effetti creativi diversi. L’azienda ha inoltre lasciato intendere che in futuro potrebbero arrivare ulteriori filtri per espandere ancora di più le opzioni a disposizione dei fotografi.

Tutti gli accessori, prosegue Nubia, sono stati progettati per integrarsi perfettamente con il sistema di fotocamere triple del Z80 Ultra, che include un ultra-grandangolo da 18mm, un sensore principale da 35mm e un teleobiettivo da 70mm. Una configurazione già di per sé capace di produrre immagini dettagliate e ad alto contrasto, e che le lenti aggiuntive promettono di spingere ulteriormente la qualità verso territori tradizionalmente riservati alle fotocamere dedicate.

Disponibilità e prezzo

Il kit fotografico per il Nubia Z80 Ultra verrà lanciato contemporaneamente allo smartphone il 22 ottobre, anche se al momento l’azienda non ha ancora rivelato il prezzo. Considerando che l’accessorio per il modello precedente, il Z70S Ultra, era stato proposto a un costo accessibile, è lecito aspettarsi una strategia simile anche per questa nuova versione.

In ogni caso, quello che ci sembra chiaro è che la scelta di Nubia sia una risposta originale a una domanda crescente nel mercato: come distinguersi quando tutti i produttori puntano sugli stessi megapixel e gli stessi algoritmi di intelligenza artificiale?

La risposta dell’azienda cinese sta nel recuperare la dimensione fisica e tattile della fotografia, ovvero quella caratteristica che ad alcuni fa rimpiangere le macchine fotografiche del passato. Per chi è nostalgico e ama la sensazione di girare una ghiera o premere un vero pulsante di scatto, ma non vuole rinunciare alla potenza e alla versatilità di uno smartphone moderno, questo kit potrebbe rappresentare il compromesso ideale.