Chi ha un’agenda piena di impegni, riunioni e call sa bene come sia difficile incastrare tutti gli appuntamenti, tanto da non riuscire a trovare un buco per un nuovo incontro. Che si tratti di un incontro di lavoro, una call tra colleghi o una semplice riunione, mettere d’accordo più persone su data e ora richiede tempo e lunghi scambi di e-mail. A questa comune difficoltà risponde l’ultima funzionalità che Google ha introdotto per Gmail. Si tratta di “Help me schedule” e come suggerisce il nome stesso ha il compito di aiutare a trovare un orario per incontrarsi. La novità, ovviamente, sfrutta le potenzialità di Gemini, l’assistente AI di Google, per proporre soluzioni rapide e intelligenti quando si sta scrivendo una risposta a un’e-mail in cui si parla di fissare un appuntamento.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Cos’è e come funziona “Help me schedule”

Uno dei primi aspetti interessanti di Help me schedule è che non è sempre disponibile. Si attiva solo nel momento in cui Gmail riconosce che si sta cercando di organizzare un incontro. A quel punto compare un pulsante dedicato nella barra degli strumenti del messaggio. Con un semplice clic, Gemini analizza il contenuto dell’e-mail e incrocia le informazioni con la disponibilità presente nel proprio account Google Calendar. In pochi secondi non solo suggerisce una serie di orari possibili, ma permette anche di inserirli rapidamente all’interno della risposta. A quel punto la persona che riceve l’e-mail potrà così scegliere il momento più adatto, senza dover affrontare il classico scambio infinito di messaggi per trovare un orario comune a entrambi.

Una volta selezionato l’orario, il sistema provvede automaticamente alla creazione dell’evento in Google Calendar, invitando tutte le persone coinvolte. Tutto il processo avviene all’interno della stessa finestra di Gmail, senza bisogno di passare da un’applicazione all’altra o inserire manualmente i dati. In questo modo Gmail rende la gestione dei propri impegni più semplice, veloce e soprattutto meno frammentata.

Questa funzione rientra nella strategia più ampia di Google per portare Gemini all’interno di tutti i servizi della suite Workspace. L’integrazione avviene in maniera sempre più intelligente con l’applicazione che comprende le necessità dell’utente e attiva funzioni utili per l’utente. Da un certo punto di vista è l’evoluzione di funzioni cui siamo già abituati. Basti pensare a quando all’interno di un’e-mail scriviamo la parola allego per veder comparire l’avviso che ci ricorda (nel caso questo non fosse stato ancora fatto) che quell’e-mail non contiene nessun file allegato. Ora, con l’intelligenza artificiale di Gemini questo approccio diventa ancora più potente e trasversale, con la possibilità che ogni applicazione interroghi e coinvolga anche le altre, così da rendere ogni operazione più utile e veloce.