Nel mese di agosto Google ha presentato la gamma Pixel del decennale e, come di consueto negli ultimi anni, ha sfruttato i nuovi arrivati per portare al debutto nuove funzioni di intelligenza artificiale tra cui rientra Take a Message di Google Telefono.
Il colosso di Mountain View ha annunciato nella giornata di ieri la disponibilità sui Pixel 10 di questa funzione, utile perché può rispondere alle chiamate perse o ignorate per scoprire cosa desiderasse l’interlocutore (in background, l’utente se ne accorgerà per la presenza di una trascrizione in tempo reale, in modo da potere rispondere nel caso in cui la chiamata fosse urgente). Al momento, come spesso accade, l’Italia resta a guardare.
I Google Pixel 10 ricevono la funzionalità Take a Message in Google Telefono
Google continua di anno in anno ad arricchire le funzionalità dell’app Google Telefono sui propri dispositivi della gamma Pixel (e non solo), sottolineando il fatto che uno dei compiti originari (magari non più principali) degli smartphone è proprio effettuare/ricevere chiamate.
Sugli smartphone del colosso di Mountain View è da qualche anno presente la suite Assistenza chiamate, quella che, tra i vari strumenti, mette a disposizione degli utenti la possibilità di identificare le chiamate spam e filtrare le chiamate con un risponditore automatico.
Tra le novità annunciate con il lancio dei Google Pixel 10 rientra Take a Message, funzionalità che funziona interamente sul dispositivo, sfruttando lo stesso modello di rilevamento dello spam del Filtro chiamate, ma che sugli smartphone più recenti può contare sul supporto dell’intelligenza artificiale che si concretizza nella funzionalità Call Notes (disponibile, non in Italia, a partire dai Pixel 9).
Disponibilità circoscritta ai modelli più recenti e a pochi mercati
A ogni modo, nella giornata di ieri Google ha annunciato che la funzionalità Take a Message è ora disponibile su tutti gli smartphone della gamma Pixel 10, anche se (consultando la pagina di supporto dedicata) risulta circoscritta agli utenti di Australia, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti.
Qualche giorno dopo l’annuncio della funzionalità, Google aveva fatto sapere che essa sarebbe stata compatibile con tutti gli smartphone Pixel a partire dai Google Pixel 4 e che potesse essere usata anche su Pixel Watch 2 (e modelli successivi), a patto che siano associati almeno a un Google Pixel 6 (il primo dell’era Tensor).
Non è però ancora chiaro quando Take a Message (e Call Notes) di Google Telefono possa essere estesa ai dispositivi più vecchi, almeno nei mercati attualmente supportati. Non è chiaro nemmeno quando raggiungerà i Pixel 10 degli utenti italiani. Vi aggiorneremo nel momento in cui Big G comunicasse qualcosa al riguardo.