Il Google Play Store non è più solo un negozio di app e giochi, ma un vero e proprio ecosistema su misura per ogni utente; l’azienda di Mountain View ha annunciato una lunga serie di novità che puntano a un obbiettivo chiaro: farci dedicare meno tempo alla ricerca di contenuti e più tempo a ciò che ci appassiona, sia che si tratti di gaming, intrattenimento o semplice scoperta di nuove applicazioni.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Play Giochi diventa il centro del mondo videoludico

La prima grande rivoluzione riguarda Google Play Giochi, che da oggi integra statistiche, risultati e persino un nuovo profilo giocatore a livello di piattaforma; in pratica l’utente potrà monitorare i propri progressi sui titoli (e su più dispositivi) con un unico account, personalizzandolo con un avatar generato dall’IA per esprimere al meglio la propria identità da gamer.

Ma non è tutto, i Google Play Points sono ora perfettamente integrati nel sistema di premi; in occasione di eventi come il Comic Con di San Diego saranno disponibili gadget ed esperienze VIP, mentre per chi ama le sfide tra amici debutta la modalità Leghe Play Games, veri e propri tornei ufficiali che permetteranno di guadagnare punti extra. La prima edizione prenderà in via il 10 ottobre, con protagonista Subway Surfers, e si concluderà il 23 ottobre.

Sidekick e Gemini Live

Un’altra novità di peso è Play Games Sidekick, un overlay intelligente che si sovrappone al gioco in esecuzione; grazie a Gemini Live, l’intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda, Sidekick è in grado di vedere ciò che succede sullo schermo e fornire consigli in tempo reale, suggerimenti, trucchi e supporto vocale senza mai costringere l’utente a interrompere la sessione di gioco. Una vera e propria guida in-game che promette di cambiare radicalmente il modo di affrontare le sfide più difficili.

Dalle pagine dettagli ai contenuti della community

Le pagine dei dettagli dei giochi diventano più ricche e interattive, oltre a eventi e aggiornamenti degli sviluppatori offrono riepiloghi personalizzati dei progressi e, a partire dal prossimo mese, in mercati selezionati anche domande e risposte della community direttamente integrate; niente più ricerche sui forum esterni, tutto ciò che serve sarà a portata di tap.

Nel frattempo, Google Play Giochi per PC esce dalla fase Beta ed entra ufficialmente in disponibilità generale, con un catalogo che supera le 200.000 app e giochi; tra le ultime aggiunte troviamo Mecha Break, Subnautica, Monster Train ed Enter the Gungeon, mentre Deep Rock Galactic Survivor e DREDGE sono in arrivo a breve (con pre-registrazione già disponibile).

La scheda Tu e la nuova ricerca guidata

Tutte queste funzioni confluiscono nella nuova scheda Tu, il vero cuore dell’esperienza personalizzata, qui l’utente troverà contenuti curati, premi, statistiche, abbonamenti e consigli su misura, inclusi suggerimenti per audiolibri, podcast e altre app utilizzate abitualmente; un centro di controllo che consente di riprendere ciò che si era lasciato in sospeso, che si tratti di un gioco o di un libro digitale.

La scheda App viene a sua volta rinnovata con spazi tematici stagionali e di intrattenimento, dal cinema alle brevi fiction, fino alle tendenze del momento, il tutto arricchito da una ricerca guidata basata sull’intelligenza artificiale; basta scrivere un obbiettivo e Play organizzerà automaticamente le app più pertinenti in categorie intuitive.

Google ribadisce infine il proprio impegno su privacy e sicurezza, con rilevamento delle minacce basato sull’IA e policy sempre più rigorose, così che utenti e sviluppatori possano continuare a fidarsi della piattaforma.

Le novità inizieranno a essere distribuite già questa settimana nei mercati Play Points selezionati, con un’estensione globale a partire dal 1° ottobre. Che siate gamer incalliti, amanti delle app o semplici curiosi, è evidente che il Google Play Store che conoscevamo sta evolvendo in qualcosa di molto più completo e su misura, pronto a diventare il punto di riferimento per tutto l’intrattenimento digitale.