Sono ore di grande fermento in casa Xiaomi: il produttore cinese ha confermato che i propri prossimi smartphone di riferimento verranno annunciati questo mese e che si tratterà di un salto generazionale talmente importante da aver indotto il produttore ad un cambio di numerazione, ma non è tutto perché la casa cinese ha appena mostrato per la prima volta Xiaomi 17 Pro Max col suo display secondario posteriore e il suo comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Xiaomi 17 Pro Max rilancia il display posteriore
Nelle scorse ore, dopo aver confermato il lancio imminente della serie Xiaomi 17, il produttore cinese ha cambiato — resta da capire se di proposito o per errore — l’immagine del profilo del proprio account Weibo, mostrando al mondo le prime immagini ufficiali del già chiacchierato Xiaomi 17 Pro Max. Il presunto errore è stato rapidamente corretto, ma ormai le immagini — a quella condivisa da Xiaomi se ne sono aggiunte altre due pubblicate dal leaker @UniverseIce su Weibo e riprese su X — sono in circolazione e mostrano il lato posteriore dello smartphone, dove spiccano il comparto fotografico curato con Leica e soprattutto il display secondario.
Le immagini riportate di seguito mostrano un largo modulo di forma rettangolare con gli angoli arrotondati che racchiude innanzitutto due delle tre fotocamere posteriori: quella principale e il teleobiettivo con zoom periscopico; la terza fotocamera è posizionata subito sotto al suddetto modulo, affiancata dal flash LED e dal logo di Leica. La restante parte del suddetto modulo ospita un display posteriore, che potrà essere verosimilmente utilizzato per una rapida lettura di informazioni come orario e notifiche, ma anche come mirino per scattare selfie con la fotocamera principale. I più attenti di voi ricorderanno che Xiaomi aveva già proposto una soluzione simile qualche anno fa con Xiaomi Mi 11 Ultra, tuttavia in quel caso il display secondario posteriore era decisamente più piccolo e molto più inusuale.



Nel frattempo, è iniziata l’era degli smartphone pieghevoli nel formato a conchiglia — Xiaomi MIX Flip 2 è stato presentato in tempi non sospetti — e i display secondari posteriori (che ormai anche l’utente medio conosce piuttosto bene) sono sempre più ottimizzati e sono arrivati ad occupare praticamente tutta la superficie sfruttabile.
Al pari degli altri modelli della serie, Xiaomi 17 Pro Max potrà contare su una scheda tecnica all’avanguardia, a partire dalla Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Si parla poi di un display AMOLED 2K da 6,8 pollici con tecnologia LIPO per una maggiore efficienza energetica, di una gigantesca batteria da 7.500 mAh, nonché di un sensore principale SmartSens 590 da 50 MP e di un teleobiettivo periscopico anch’esso da 50 MP.