Si stanno moltiplicando in questi giorni le segnalazioni di malfunzionamenti di Android Auto, a quanto pare legati in particolare all’utilizzo della modalità wireless, sia nativa sia attraverso gli accessori come dongle e adattatori. Al momento non è ancora chiaro come risolvere la questione, ma possiamo fornirvi qualche consiglio per provare a tamponare il problema in attesa di una soluzione definitiva.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android Auto wireless dà problemi: l’audio salta e lo smartphone si scalda troppo

Come probabilmente saprete, Android Auto wireless è una bella comodità, ma non è compatibile con tutte le auto. Per ovviare a questa limitazione, potete acquistare un adattatore che consente l’accesso ad Android Auto senza collegare cavi allo smartphone. Navigazione tramite Google Maps, musica in streaming con Spotify, comunicazioni con Google Assistant e così via: disporne sullo schermo dell’auto e senza fili in giro è sicuramente più comodo.

Purtroppo, sempre più utenti stanno segnalando in questi giorni dei fastidiosi problemi, indipendentemente dall’uso di un adattatore o di Android Auto wireless nativo: in primis il sistema sembra consumare troppa batteria, con lo smartphone che tende a scaldarsi in modo eccessivo, con tutte le conseguenze del caso. Inoltre, dopo qualche istante, la musica soffre di un costante stuttering, che scompare con il collegamento via cavo. Non sappiamo se le due cose siano legate.

Gli utenti stanno provando di tutto per riuscire a risolvere, ma a quanto pare un rimedio definitivo non sembra esserci, per ora. Cancellare la cache di Android Auto o procedere a una nuova configurazione non portano al risultato sperato, mentre tentativi più “particolari” potrebbero offrire miglioramenti (temporanei?).

In base ai commenti che possiamo trovare in una delle discussioni su Reddit, qualcuno riesce apparentemente a risolvere i problemi di audio passando alla radio FM o AM e poi tornando ad Android Auto; qualcuno ha notato miglioramenti dopo aver pulito la cache di Google Maps, altri suggeriscono di scegliere manualmente un’altra frequenza del canale Wi-Fi, oppure di disattivare la funzione Wi-Fi Calling (VoWiFi).

Altri invece non riescono a venirne a capo in alcun modo, quindi ci viene da pensare che le soluzioni proposte risultino solo temporanee o solo apparentemente funzionanti. Le segnalazioni non sembrano riguardare uno specifico modello di smartphone, dato che coinvolgono diversi brand (tra cui Samsung e Google), e toccano sia Android Auto wireless nativo, sia gli accessori e gli adattatori.

Confidiamo che la soluzione venga trovata entro qualche giorno al massimo, magari con un aggiornamento correttivo da distribuire attraverso il Google Play Store. Oltre a fare qualche prova tra quelle suggerite qui sopra, potete soltanto tenere monitorato l’arrivo di eventuali update seguendo il badge più in basso e magari utilizzare temporaneamente il cavo.

Avete riscontrato anche voi questi problemi di stuttering con l’audio e di surriscaldamento dello smartphone con Android Auto wireless? Fateci sapere la vostra.