Dopo il debutto ufficiale di HyperOS nel 2023 come successore di MIUI, Xiaomi ha continuato ad affinare la sua interfaccia software, proponendo aggiornamenti sempre più integrati con Android e capaci di offrire un’esperienza d’uso fluida e coerente.
Nel corso delle ultime settimane si sono susseguite notizie proprio riguardanti la nuova versione dell’interfaccia software di Xiaomi che hanno svelato i primi 7 smartphone a ricevere l’aggiornamento, tutti i dispositivi Xiaom, Redmi e POCO compatibili nonché alcune indiscrezioni in merito all’adozione di una filosofia di design in stile Liquid Glass.
Ora, secondo nuove indiscrezioni emerse in Cina, HyperOS 3.0 sarebbe pronto per entrare in fase di beta test già entro fine agosto.
Indice:
HyperOS 3.0 si prepara ad aprire la fase Beta
A lanciare l’indiscrezione è stato il noto informatore Digital Chat Station tramite un post su Weibo, secondo cui Xiaomi si unirà ad altri brand cinesi come Huawei e HONOR nell’avvio dei test per le nuove versioni software.
In particolare, mentre Huawei starebbe preparando HarmonyOS 6.0 e HONOR MagicOS 10, Xiaomi avrebbe terminato lo sviluppo interno di HyperOS 2.0 e sarebbe ormai concentrata sulla distribuzione finale di HyperOS 2.3 e sull’avvio della fase beta per la versione 3.0.
Dalla stessa fonte si apprende che la beta pubblica di HyperOS 3.0 dovrebbe iniziare alla fine di agosto, con un rilascio della versione stabile atteso tra settembre e ottobre 2025.
Cosa cambia con HyperOS 3
Più che un aggiornamento incrementale, HyperOS 3 rappresenta una vera evoluzione del filosofia grafica del colosso cinese.
Xiaomi ha costruito la nuova interfaccia basandosi su Android 16, con l’obiettivo di armonizzare l’esperienza d’uso tra smartphone, tablet e dispositivi pieghevoli.
Le novità principali includono:
- Prestazioni migliorate: tempi di caricamento delle app ridotti, gestione più efficiente della memoria e multitasking più fluido;
- Un look rinnovato: animazioni più naturali, icone ridisegnate e una navigazione più intuitiva con una forte ispirazione al Liquid Glass, si vocifera;
- Funzioni AI avanzate: strumenti predittivi e personalizzazione “smart” che adattano l’esperienza in base alle abitudini dell’utente;
- Gaming e multimedia potenziati: nuova versione di Game Turbo e ottimizzazioni pensate per tablet e pieghevoli.
Con il rilascio recente di HyperOS 2.3, basato su Android 16, Xiaomi ha sorpreso molti utenti, che si aspettavano già l’arrivo della versione 3.0.
In realtà, si tratta di una tappa intermedia nel processo di transizione verso la nuova interfaccia e che, di fatto, prepara il terreno per l’aggiornamento.
In questo senso, la scelta di continuare a offrire supporto sia ad Android 15 che 16 vuole garantire aggiornamenti anche su dispositivi più datati e mantenere alta la coerenza tra le versioni.
Già con le prime versioni del sistema, l’azienda ha introdotto HyperConnect, una piattaforma per la sincronizzazione intelligente tra i vari dispositivi, simile a quanto Apple propone con Continuity e Samsung con SmartThings.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Quali dispositivi riceveranno HyperOS 3?
La lista è lunga, e la trovate di seguito, ma in sintesi possiamo affermare con sicurezza che se siete in possesso di un dispositivo Xiaomi recente, siete quasi certamente coperti dall’aggiornamento.
Xiaomi
La gamma flagship è ovviamente in prima fila:
- Serie Xiaomi 15 (15, 15 Pro, 15 Ultra e 15T)
- Serie Xiaomi 14 (14, 14 Pro, 14 Ultra e 14T)
- Serie Xiaomi 13 (13, 13 Pro, 13 Lite, 13T)
- Serie Xiaomi 12 (con l’eccezione di 12X)
Redmi
Non solo top di gamma: HyperOS 3 arriverà anche su decine di Redmi, tra cui:
- Note 14, 13 e 12 Series (inclusi 12 Turbo, 12S, 12T Pro)
- Serie K (K80, K70, K60)
- Modelli A e base gamma (A3 Pro, A4 5G, A5, Redmi 12, 13, 14C e 14C 5G)
- Tablet: Redmi Pad SE, Pad Pro, Pad SE 8.7, Pad Pro 5G
POCO
Il marchio giovane di Xiaomi non resta indietro:
- Serie F (dal F5 al nuovo F7 Ultra)
- Serie X (X6, X7, X7 Pro e la speciale “Iron Man Edition”)
- Serie M e C (M6, M7, M8, C65, C85, C75 5G)
Pieghvoli e tablet Xiaomi
HyperOS 3 segna anche un salto per i device “speciali”:
- MIX Flip, Flip 2, MIX Fold 4, 3 e 2
- Xiaomi Pad 7, 7 Pro, 7 Ultra, 7S Pro, oltre a Pad 6 Pro e 6S Pro
Quando sarà disponibile HyperOS 3.0?
Stando alla roadmap attuale, se il beta testing comincerà entro fine agosto, Xiaomi potrebbe presentare ufficialmente la versione stabile tra fine settembre e inizio ottobre. I primi a riceverla saranno, come di consueto, i flagship più recenti, come Xiaomi 14, Xiaomi 14 Ultra, Mix Fold 4 e la linea Redmi K70.
Successivamente, l’aggiornamento sarà esteso gradualmente agli altri modelli compatibili, con un rollout che potrebbe durare fino alla fine dell’anno.
Ovviamente anche i dispositivi internazionali riceveranno l’update, ma come sempre con tempistiche leggermente più dilatate rispetto al mercato cinese.
Per controllare la disponibilità, Xiaomi consiglia di andare in Impostazioni > Aggiornamenti software, oppure seguire il sito ufficiale dedicato di HyperOSUpdates.
Potrebbero interessarti: