Continuiamo ad occuparci di Search Live, la potenzialità della AI Mode che porta nella nuova esperienza di ricerca Google potenziata dall’intelligenza artificiale qualcosa di equivalente a ciò che rappresenta Gemini Live per Gemini.

Anticipata al Google I/O 2025 e formalmente annunciata il mese scorso, la funzionalità sta ricevendo il supporto alla condivisione della fotocamera, previsto ma non disponibile finora. Parallelamente, Google sta distribuendo a tutti la nuova UI riprogettata per Google Lens.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Search Live: in rollout la possibilità di condividere la fotocamera

In mattinata vi abbiamo parlato di sviluppi futuri legati a Search Live, funzionalità che per certi versi sta seguendo le orme di Gemini Live su Gemini anche per quanto concerne alcuni concetti dell’interfaccia utente.

Stavolta però non parliamo di qualcosa che è stata scovata all’interno del codice sorgente di App Google, casa delle funzioni AI Mode Gemini sui dispositivi Android, ma di qualcosa che Big G sta mettendo effettivamente a disposizione degli utenti statunitensi, unici a potere sfruttare (assieme a quelli indiani e da ieri anche quelli britannici) la AI Mode e tutte le sue sfaccettature.

All’interfaccia utente di Search Live è stato aggiunto il nuovo tasto “Video”, che consente di condividere con l’assistente di ricerca il flusso video catturato dalla fotocamera (cosa già disponibile per tutti su Gemini Live), all’interfaccia a schermo intero della funzionalità (via 9to5Google).

Quando il flusso video è attivo, la parte superiore dell’interfaccia utente mostra quanto visto dalla fotocamera. Il limite inferiore è dato dall’arco a quattro colori che cambia orientamento (verso l’alto o verso il basso) a seconda che sia l’utente a parlare o l’assistente a dare la risposta.

Anche la nuova UI di Google Lens è in rollout per tutti

All’inizio del mese è emerso che Google stesse rinnovando l’interfaccia utente di Google Lens, rimuovendo il tasto Compiti ma promuovendo un’interfaccia più moderna e “a schermo intero”.

Accedendo a Google Lens, effettivamente la nuova interfaccia sembra ora ampiamente disponibile ma, rispetto ai soli due collegamenti disponibili per noi utenti italiani, gli utenti statunitensi iscritti a Search Labs e che quindi possono godere della funzionalità Search Live possono accedere a un terzo collegamento che rimanda proprio alla potenzialità di ricerca “Live” della AI Mode.

Cerca Traduci mantengono il funzionamento previsto dalla precedente interfaccia. Search Live, invece, avvia direttamente la funzionalità in modalità “con fotocamera attiva”, quindi consentendo all’utente di conversare con la AI Mode ed effettuare ricerche con linguaggio naturale direttamente a partire da ciò che vede lo smartphone con la fotocamera.

App Google v16.29 beta - Nuova UI Google Lens

La nuova interfaccia di Google Lens sembra ampiamente disponibile (o comunque in fase avanzata di distribuzione) per tutti gli utenti che eseguno la versione 16.28 “stabile” o la versione 16.29 beta di App Google.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.