Tra meno di un mese, Google annuncerà ufficialmente il portfolio 2025 della gamma Pixel, un set di dispositivi tra i quali rientra Google Pixel Watch 4. Dello smartwatch abbiamo già avuto modo di vedere i render stampa “ufficiali”, osservare materiale stampa, conscere specifiche e funzioni e il nuovo meccanismo di ricarica.
Oltre a tutto ciò, i rumor hanno suggerito che il colosso di Mountain View dovrebbe aver reso finalmente riparabile lo smartwatch e aver implementato nuove funzioni in caso di emergenza, come le Emergenze Respiratorie e le Comunicazioni satellitari di emergenza; le ultime trovano riscontri (nascosti) nell’ultima versione di un’app di sistema dei Pixel.
Google porta gli SOS emergenze via satellite anche sul polso
Analizzando la versione 20250707 dell’app Satellite Gateway, responsabile sugli smartphone Pixel delle funzionalità di SOS satellitare, il noto insider AssembleDebug ha trovato conferme relative al fatto che Google Pixel Watch 4 supporterà le comunicazioni satellitari d’emergenza, funzionalità suggerità da rumor precedenti (via Android Authority).
Nello specifico, il codice sorgente della suddetta app (nella sua versione più recente) contiene diverse parti di codice che fanno riferimento alla funzionalità nel contesto di uno smartwatch:
intent.setClassName(“com.google.android.apps.scone”, “com.google.android.apps.scone.satellite.watchui.MainActivity”);
Nella stringa di codice precedente, com.google.android.apps.scone corrisponde ad Adaptive Connectivity Services, un’app di sistema che si occupa di migliorare l’esperienza utente sul fronte della connettività (Wi-Fi, rete mobile e commutazione tra le due tipologie di connessioni dati) e fornire l’interfaccia utente per il puntamento satellitare. La presenza di “watchui”, invece, suggerisce che abbiamo a che fare con un’interfaccia per smartwatch.
Lo stesso AssembleDebug parla poi della compatibilità di questa funzionalità che, facendo riferimento a diverse parti di codice, include controlli del tipo “isPixelDevice:%s” e “isPixelWatch:%s”, suggerendo che la funzionalità debutterà sui Pixel Watch e sarà loro esclusiva.
Potrebbe essere una funzione esclusiva di Google Pixel Watch 4
Non è chiaro, invece, se si possa trattare di qualcosa di “esclusivo” per Google Pixel Watch 4 o di una funzionalità che verrà resa disponibile su tutti i Pixel Watch. Considerando il modo in cui Apple ha implementato gli SOS d’emergenza sugli Apple Watch, instradando il supporto sullo smartwatch tramite un iPhone compatibile, è molto probabile che anche Google possa fare qualcosa del genere, evitando l’implementazione di hardware dedicato direttamente nello smartwatch.
Se così fosse, le comunicazioni satellitari d’emergenza non sarebbero esclusive di Pixel Watch 4 ma potrebbero essere disponibili su tutti i Pixel Watch, magari dopo un periodo di esclusività (e arrivare con un Pixel Drop in seguito). La disponibilità sarebbe comunque legata al fatto che lo smartwatch debba essere accoppiato a uno smartphone Pixel compatibile con la funzionalità.
Google Pixel Watch 4, assieme ai Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, verrà presentato il 20 agosto 2025 per poi (secondo i rumor) essere ufficialmente disponibile a partire dal 28 agosto 2025 a partire da 399 euro nella versione da 41 mm e da 449 euro nella versione da 45 mm.