Torniamo ad occuparci di HyperOS 3, la prossima versione del sistema HyperOS che Xiaomi sta sviluppando come uno dei più significativi aggiornamenti degli ultimi tempi, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista funzionale, per tutti i dispositivi supportati dell’intero ecosistema, anche a marchio POCO e a marchio REDMI.
Di novità, dispositivi supportati e tempistiche vi abbiamo parlato in una news dedicata solo poche ore fa. In questa news ci concentriamo su una indiscrezione che suggerisce la volontà del colosso cinese di abbandonare Google Telefono come app predefinita per le telefonate sui suoi smartphone.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
HyperOS 3 potrebbe offrire un app telefono proprietaria
Mentre su certi aspetti i vari produttori del panorama Android cercano di affidarsi a Google, soprattutto in ottica intelligenza artificiale in questo periodo storico, su altri aspetti puntano verso una maggiore autonomia, allontanando l’esperienza messa a disposizione degli utenti da quella pensata dal colosso di Mountain View.
Nello sviluppo di HyperOS 3, Xiaomi sta investendo tempo e risorse sulle app di sistema per renderle più accattivanti, tra animazioni più complesse e un’interfaccia utente più “raffinata”, cercando di mettere a disposizione degli utenti qualcosa che non faccia rimpiangere le app di Google.
Con la prossima versione dell’interfaccia personalizzata, il colosso cinese punta a introdurre una nuova app telefono proprietaria (via XiaomiTime) che possa essere “integrata”, sfruttando anche il fatto che Google abbia interrotto il supporto per le app AOSP “Telefono” e “Messaggi” (restano disponibili solo le controparti griffate dalla Big G).
L’implementazione di un’app telefono personalizzata può offrire vantaggi “aziendali” notevoli a Xiaomi: maggiore integrazione con i servizi proprietari, controlli della privacy avanzati, possibilità di offrire agli utenti funzionalità esclusive e così via.
Sembra insomma che il produttore cinese voglia seguire la strada tracciata da Samsung con la propria app Telefono proprietaria. Il tutto, con un occhio sull’ecosistema di prodotti connessi (e Xiaomi ne propone veramente tanti) che potrebbero lavorare ancor più all’unisono per fornire all’utente un’esperienza d’uso più interconnessa.
Il lancio ufficiale di HyperOS 3 è previsto per settembre 2025 e sarà disponibile su base Android 15 e Android 16. Solo il tempo ci dirà se queste ipotesi di abbandono di Google Telefono si rivleranno fondate o se rimarranno, appunto, ipotesi.