Dopo averne parlato a causa (o per merito, fate voi) della funzione Call Message che potrebbe essere esclusiva degli attesissimi Pixel 10, torniamo ad occuparci di Google Telefono ma per un’altra novità in fase di sviluppo.
L’app predefinita per effettuare le chiamate attraverso uno smartphone Made by Google o di altri produttori Android che non implementano una propria soluzione, potrebbe presto guadagnare la scorciatoia “Riattiva” nelle notifiche delle chiamate messe in attesa.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Telefono nasconde una piccola novità per le chiamate in attesa
Analizzando la versione 184.0 beta di Google Telefono, il solito AssembleDebug ha scoperto una piccola novità che potrebbe debuttare presto nell’app per cambiare una delle scorciatoie presenti nella notifica che propone lo smartphone durante una chiamata in corso.
Nello specifico, anche quando mettiamo una chiamata in attesa, attualmente la notifica ci propone tre opzioni: Riaggancia, Vivavoce e Silenzia. In futuro, l’opzione “Silenzia” potrebbe essere sostituita dalla nuova opzione Unhold (riprendi) che consentirebbe di riprendere la chiamata messa precedentemente in attesa.


Potrebbe trattarsi di una sostituzione sensata, considerando che quando l’interlocutore è messo “in attesa” (con tanto di musichetta di intrattenimento) ha poco senso avere a disposizione il tasto per mutare (o smutare) il microfono dato che già non viene passato l’audio catturato dal microfono del nostro smartphone.
In futuro, Google potrebbe anche valutare la possibilità di far scegliere agli utenti tra il tasto per mutare il microfono o mettere in attesa la chiamata. Sarebbe un’ottima alternativa per coloro che sfruttano spesso questa potenzialità.
A ogni modo, la nuova opzione Unhold (riprendi) sulla notifica delle chiamate in corso che abbiamo precedentemente messo in attesa non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester. Considerando che la nuova opzione sembra già funzionante, potrebbe essere distribuita con un futuro aggiornamento dell’app Google Telefono.
Come scaricare/aggiornare l’app o provare le novità in anteprima
Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).