In seguito alla crescente popolarità delle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, anche Google ha dovuto sviluppare proprie soluzioni, tra le quali spicca Gemini, assistente virtuale che rapidamente è divenuto una vera colonna portante dell’ecosistema di app e servizi dell’azienda statunitense.

Al momento Google Gemini è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti con un account Google personale e il pacchetto di base offre una discreta varietà di funzionalità, più che sufficienti per farsi un’idea di cosa sia possibile ottenere grazie al supporto dell’IA.

Tuttavia, se si desidera sfruttare al meglio le potenzialità dell’intelligenza artificiale, è necessario sottoscrivere un abbonamento ad uno dei pacchetti a pagamento e in futuro le opzioni disponibili per gli utenti potrebbero aumentare.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

In arrivo un nuovo piano per Google Gemini

Nell’ultima versione beta dell’app Google è stato individuato del codice che fa riferimento ad un inedito piano “Google AI Lite” mentre in alcuni frammenti di codice viene chiamato anche “Modalità Lite”.

ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_DISCOVERY_CARD_ENTRY_POINT
ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_FREEMIUM_DEEP_RESEARCH_ENTRY_POINT
ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_FREEMIUM_TWO_POINT_FIVE_PRO_ENTRY_POINT
ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_FREEMIUM_VIDEO_GENERATION_ENTRY_POINT
ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_MODE_PICKER_ENTRY_POINT
ROBIN_G1_UPGRADE_LITE_ZERO_STATE_ENTRY_POINT

“Robin” è il nome in codice di Google Gemini e il frammento di codice in questione sembra descrivere alcuni dei punti di accesso in cui il piano Lite verrà proposto agli utenti, in particolare per funzionalità come la ricerca approfondita e la generazione di video.

Probabilmente l’idea del colosso di Mountain View è quella di avere una soluzione, ossia Google AI Lite, da proporre agli utenti una volta che sono stati raggiunti i limiti gratuiti per funzionalità come la generazione di video e la ricerca approfondita.

Ad ogni modo, nel corso delle prossime settimane ne dovremmo sapere di più, basta avere un po’ di pazienza.