POCO X7 Pro è uno smartphone di fascia media che in questo 2025 ci ha colpito per il rapporto qualità-prezzo, forte di prestazioni difficilmente riscontrabili su altri modelli che costano quanto lui.
Sullo store di Xiaomi, ancora per poche ore, è possibile acquistare lo smartphone, nella versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, a un prezzo inferiore rispetto alla variante entry-level con 8 GB di RAM e, nel complesso, a meno di 250 euro sfruttando uno sconto automatico e un COUPON. Andiamo a fare il punto sulla promozione che vede protagonista lo smartphone di POCO.
Poco X7 Pro (12+256 GB) irresistibile, ancora per poche ore
Il POCO X7 Pro è la scelta giusta nel caso in cui stiate cercando un ottimo smartphone di fascia media che offra prestazioni di assoluto livello e una buona solidità hardware e software dato che, in fin dei conti, si tratta comunque di un prodotto del panorama Xiaomi.
Lo smartphone è in offerta già da tempo sullo store ufficiale del produttore cinese ma ormai siamo giunti alle ultime battute di questa promozione che vi permette di acquistare la versione 12+256 GB a un prezzo più basso rispetto alla versione 8+256 GB.
Nello specifico, sfruttando uno sconto automatico di 30 euro lanciato recentemente sullo store e il coupon sconto COUPONPERTE15 (che offre uno sconto del 15% sul totale), POCO X7 Pro (12+256 GB) può essere vostro a 237,91 euro invece di 309,90 euro, attuale prezzo già in offerta.
Colorazione “Black” | Colorazione “Yellow” | Colorazione “Green”
- Prezzo indicato 309,90 euro
- Sconto automatico di 30 euro che fa scendere il totale a 279,90 euro
- Coupon COUPONPERTE15 che fa scendere il totale a 237,91 euro
Considerando che il listino originale parla di 399,90 euro, abbiamo un ribasso superiore al 40%. Questa offerta di cui vi abbiamo parlato è valida fino alle 23:59 di oggi, martedì 22 luglio 2025), e investe anche le altre due varianti, seppur meno vantaggiose.



Lo smartphone in pillole
POCO X7 Pro è uno smartphone Android di fascia media lanciato a inizio gennaio 2025. Realizzato con retro in plastica e vetro (Gorilla Glass 7i) nella parte frontale, è dotato della certificazione IP68 e mette a disposizione un display AMOLED da 6,67 pollici, con risoluzione 1,5K, refresh rate fino a 120 Hz e luminosità di picco a 3.200 nit, che nasconde un lettore ottico delle impronte digitali.
Dal punto di vista delle performance non ci sono problemi, considerando che il SoC scelto dal produttore cinese è il Dimensity 8400-Ultra di MediaTek, affiancato da 8 o 12 GB di memoria RAM e da 256 o 512 GB di spazio di archiviazione. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C.
Lato multimedialità troviamo audio stereo, un comparto fotografico doppio con sensore principale da 50 megapixel (stabilizzato otticamente) e sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel, una fotocamera frontale da 20 megapixel incastonata in un foro circolare e centrato, nella parte alta del display.
La batteria integrata è al silicio-carbonio e ha una capacità pari a 6.000 mAh: è previsto il supporto alla ricarica rapida cablata HyperCharge a 90 W (una ricarica completa si effettua in 42 minuti). Il sistema operativo è HyperOS 2 su base Android 15 (e almeno tre anni di aggiornamenti). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.