Quando si parla di flagship Android, Samsung continua a dettare il ritmo del mercato, nonostante la crescente concorrenza di brand cinesi e la crescita costante dei Google Pixel.

Con una gamma Galaxy S25 ormai in commercio da circa 6 mesi, un evento Galaxy Unpacked che ha visto il debutto degli impressionanti pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, iniziano ad emergere in rete i primi rumor e indiscrezioni riguardanti la prossima famiglia Galaxy S26.

Nella giornata di oggi vi abbiamo parlato di alcuni dettagli sugli schermi della prossima famiglia di smartphone del colosso; e in queste ore un nuovo leak ci offre un nuovo sguardo anticipato alla serie Galaxy S26, confermando la filosofia di Samsung di innovare in maniera incrementale.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy S26 potrebbe avere solo tre modelli, la lineup attuale non convince

La notizia, riportata da WinFuture citando “database rilevanti”, non solo anticipa dettagli sulle configurazioni dei prossimi smartphone top di gamma, ma svela anche l’arrivo di un successore per il Galaxy Ring, l’anello smart che ha fatto tanto discutere al debutto.

A differenza di quanto visto in passato, la serie Galaxy S26 dovrebbe contare solo tre varianti principali.

Secondo quanto riportato, i dispositivi portano il nome in codice collettivo “Next Paradigm”, un chiaro seguito di “Paradigm”, usato per la linea Galaxy S25.

I modelli individuati sono:

  • NPA1, il modello base Galaxy S26. Su questo device i dettagli trapelati sono ancora scarsi, ma ci si aspetta un design essenziale e un focus sulla solidità più che sulle specifiche estreme;
  • NPA2, che potrebbe essere il Galaxy S26+ o, secondo altre fonti, un Galaxy S26 Edge. Questo punto è particolarmente interessante perché Samsung starebbe valutando di sostituire il tradizionale modello “Plus” con una versione “Edge” più sottile e dal design curvo;
  • NPA3, ovvero il Galaxy S26 Ultra, la punta di diamante della gamma.

Fotocamere: piccoli ma importanti passi avanti

La componente fotografica resta una delle aree su cui Samsung continua a puntare con decisione, tanto da considerarla un elemento distintivo nella sfida contro Apple e gli altri competitor.

Per il Galaxy S26 Ultra, si parla di un modulo principale da 200 MP, in linea con quanto già visto su S25 Ultra, affiancato da una fotocamera teleobiettivo da 50 MP.

Il modello NPA2 (Galaxy S26+ o Edge) dovrebbe invece ricevere un upgrade significativo sull’ultra-grandangolare, passando a un sensore da 50 MP, un deciso balzo rispetto ai 12 MP presenti sui Galaxy S25+ e S25 Edge.

Non è però chiaro quanto abbiano inciso le vendite non entusiasmanti (per usare un eufemismo) del Galaxy S25 Edge. Alcuni rumor suggeriscono che Samsung stia ancora valutando la strategia commerciale per questo modello, cercando di capire se valga la pena mantenere in vita la versione Plus oppure puntare tutto sull’Edge.

Galaxy Ring: la seconda generazione dell’anello smart

Accanto alla gamma S26, un altro dispositivo sembra pronto a fare il suo debutto: il successore del Galaxy Ring, indicato internamente come “Next Smart Ring”.

Lanciato per la prima volta come accessorio innovativo per il monitoraggio della salute e delle attività quotidiane, il Galaxy Ring aveva suscitato molta curiosità, ma non è riuscito a conquistare il grande pubblico, complice un ecosistema ancora acerbo e un prezzo non propriamente accessibile.

L’arrivo di una seconda generazione, in parallelo alla presentazione dei Galaxy S26, sembra confermare che Samsung creda ancora in questa tipologia di wearable poco invasivi, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema Galaxy e fidelizzare gli utenti.

Samsung Galaxy Ring

Il leak in questione non rivela alcuna informazione aggiuntiva in merito all’anello limitandosi a confermare le ambizioni dell’azienda in questo segmento.

Tempistiche e debutto

Secondo le indiscrezioni, la presentazione della serie Galaxy S26 (e del nuovo Galaxy Ring) dovrebbe avvenire a gennaio 2026, allineandosi con la finestra temporale che Samsung ha ormai reso tradizione per i suoi flagship di inizio anno.

Dunque, la giostra dei leak attorno alla gamma Galaxy S26 sembra essere partita: non ci resta che attendere le prossime indiscrezioni che siamo sicuri non si faranno attendere.