Anche se in questo periodo Google sta concentrando la sua attenzione soprattutto su Gemini, questo non significa che gli altri servizi sia “abbandonati” a loro stessi: quest’oggi torniamo infatti su Google Lens, che sta iniziando ad accogliere un design rinnovato che dona un aspetto più pulito ma al contempo forse più “limitato” nelle funzioni. Vediamo come cambia.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Lens rinnova l’interfaccia, ma perde uno dei pulsanti

Proprio nelle scorse ore Google ha annunciato diverse novità, riguardanti Gemini (in arrivo su Wear OS), Cerchia e cerca e persino Google Lens: quest’ultimo servizio sta infatti accogliendo la AI Mode (per ora negli Stati Uniti e in India) tramite l’app per Android e iOS, che sfrutta l’intelligenza artificiale per comprendere meglio le richieste degli utenti e fornire risposte più complete e mirate.

Oltre a questo, Google Lens sta iniziando ad accogliere una nuova interfaccia su Android che introduce qualche cambiamento generale: la schermata va ora a occupare più spazio, ma al contempo perde un componente. Come possiamo vedere nello screenshot qui in basso, i pulsanti in basso si sono ridotti a due (Cerca e Traduci, invertiti rispetto a prima), mentre è sparito quello riguardante i Compiti; probabilmente Google vuole “spingere” a rivolgersi direttamente a Gemini per ottenere aiuto con questi ultimi.

nuova interfaccia Google Lens

Come anticipato, la schermata dell’inquadratura occupa ora l’intero schermo: niente più sezione bianca nella parte inferiore, per un aspetto più moderno. Nel momento in cui stiamo scrivendo, questo nuovo look non sembra particolarmente diffuso: le segnalazioni riguardano il solito Mishaal Rahman e pochi modelli: tra questi il neo arrivato Samsung Galaxy Z Fold7.

Vi piacciono le novità pensate da Google? Avete già ricevuto il nuovo aspetto di Google Lens? Fateci sapere la vostra.