Realme alza l’asticella dell’esperienza Android con il debutto della sua nuova interfaccia: realme UI 7.0, alimentata da funzionalità IA avanzate e progettata per sfruttare al massimo le potenzialità di Android 16. A fare da apripista è il flagship GT 7 Pro, che sarà il primo dispositivo del brand a ricevere l’aggiornamento. Seguono a ruota i modelli GT 7, GT 7T, e successivamente i più “accessibili” GT 6 e GT 6T.
Annunciata oggi, la nuova UI 7.0 promette di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con il proprio smartphone, portando in dote un sistema più intelligente, sicuro e fluido. Il focus è chiaramente sull’intelligenza artificiale: dopo aver introdotto l’ottimizzazione dinamica delle risorse in UI 6.0, realme fa ora un ulteriore salto in avanti, puntando su un’interfaccia ancora più predittiva e contestuale.
Sul piano hardware, il GT 7 Pro lanciato a novembre 2024 con il chipset Snapdragon 8 Elite, si conferma il terreno di prova ideale per testare le novità software più ambiziose. I modelli GT 7 e 7T, equipaggiati rispettivamente con Dimensity 9400e e Dimensity 8400-Max, seguiranno subito dopo, a dimostrazione della strategia multichip adottata da realme per coprire diverse fasce di mercato senza sacrificare l’esperienza utente.
Anche se realme non ha ancora svelato i dettagli completi della nuova UI, alcune anticipazioni parlano di maggiore integrazione con Android 16, che porterà con sé un sistema di gestione della privacy più granulare, ottimizzazioni energetiche intelligenti e una difesa rafforzata contro malware e app potenzialmente dannose.
La roadmap ufficiale dell’aggiornamento sarà resa nota in autunno, ma l’obiettivo è chiaro: spingere realme UI 7.0 come punto di riferimento per fluidità, intelligenza e sicurezza nella fascia media e alta del mercato.
Dietro questa evoluzione c’è una visione ben precisa. Dopo il rebranding del 2024, realme ha rafforzato il proprio impegno verso un pubblico giovane, con il nuovo slogan “Make it real“. E questa nuova release software ne è una manifestazione concreta.
Fondata nel 2018 da Sky Li, realme ha saputo ritagliarsi in pochi anni uno spazio importante nel panorama globale degli smartphone, arrivando a competere con i big su innovazione e rapporto qualità-prezzo. Con oltre 200 milioni di utenti in tutto il mondo e una presenza consolidata in Europa, Asia, Medio Oriente e America Latina, il brand continua a puntare sull’accessibilità delle tecnologie più avanzate.