Tramite un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore, Klarna e i suoi piani di pagamento a rate sono ufficialmente disponibili attraverso la nuova opzione di pagamento dedicata su Google Pay.

In questo modo, gli utenti statunitensi hanno un nuovo modo per sfruttare Buy Now, Pay Later (ovvero Acquista ora, paga dopo) su tutti i siti che accettano Google Pay come metodo di pagamento. Scopriamo tutti i dettagli.

I pagamenti flessibili di Klarna sbarcano su Google Pay

Lo scorso anno, Google ha annunciato la funzionalità Buy Now, Pay Later (BNPL) per Google Pay, pensata per consentire agli utenti di rateizzare in modo semplice e veloce i loro acquisti di importo elevato.

Ai metodi di pagamento BNLP sapevamo sarebbero state presto aggiunte nuove opzioni e, a partire da oggi, si aggiungono ufficialmente le opzioni targate Klarna, la società fintech svedese che è nota per le sue soluzioni di pagamento sicuro e flessibile, anche suddiviso in rate ma senza interessi.

Di seguito riportiamo le parole di David Sykes, CCO di Klarna, che ha così commentato la vicenda:

“L’integrazione con Google Pay segna un passo significativo nella missione di Klarna: offrire pagamenti flessibili e trasparenti ai consumatori. Google Pay è già uno dei metodi di pagamento più semplici: ora, con Klarna su Google Pay, offriamo ancora più scelta e controllo al momento del pagamento”.

Alle parole del CCO di Klarna fanno eco quelle di Ben Volk, vicepresidente e direttore generale delle divisioni Google Pay Google Wallet presso Google:

“Le persone fanno acquisti su Google più di un miliardo di volte al giorno e i consumatori sono sempre più alla ricerca di maggiore scelta e flessibilità nelle opzioni di pagamento. Collaborando con fornitori di pagamenti rateali come Klarna, siamo in grado di offrire agli utenti di Google Pay più opzioni di pagamento al momento del pagamento, offrendo al contempo ai commercianti un ulteriore strumento per stimolare la crescita”.

Per utilizzare Klarna come fornitore di servizi BNPL in Google Pay, gli utenti devono collegare il proprio account a quello di Google Pay. Coloro che decidono di utilizzare i servizi Klarna per la prima volta, dovranno seguire una procedura di configurazione all’interno di Google Pay, creando un nuovo account.

Tra le possibili opzioni di pagamento disponibili su Google Pay, Klarna propone anche Pay in 4, un’opzione che suddivide l’importo complessivo in quattro rate fisse senza interessi (è disponibile per gli acquisti superiori a 35 dollari). Per articoli dal valore superiore, è possibile usufruire di un finanziamento distribuito su più rate con TAEG variabile (a partire dallo 0%).

L’integrazione di Klarna in Google Pay è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Non sappiamo se e quando verrà estesa ad altri mercati (incluso quello italiano) ma vi aggiorneremo nel caso in cui ciò dovesse avvenire.