Google continua a lavorare senza sosta per migliorare l’app di Gemini, il proprio assistente basato sull’intelligenza artificiale, aggiungendo nuove funzionalità o sistemando l’app (Web e mobile) dal punto di vista estetico.

Nelle ultime ore, un noto insider ha scovato alcune novità in via di sviluppo che andranno a stravolgere il logo dell’assitente e alcune parti dell’interfaccia utente nell’app per dispositivi mobile. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

L’app di Gemini è pronta a rifarsi il trucco

Google sta sviluppando alcune novità per l’app mobile di Gemini che, questa volta, sembrano concentrarsi prettamente sull’estetica dell’interfaccia utente, e che sono state scovate dal solito AssembleDebug durante l’analisi della recente versione 16.24.66 beta di App Google.

Prima di iniziare è bene sottolineare il fatto che tutte le novità che vi mostreremo di seguito non sono disponibili nemmeno per i beta tester ma potrebbero essere rese disponibili con un futuro aggiornamento (o con attivazione lato server).

La palette colori di Google potrebbe investire anche Gemini

L’attuale palette colori di Gemini che prevede una sfumatura da blu a viola potrebbe avere i giorni contati: sembra, infatti, che Google stia lavorando per pervadere il logo dell’assistente con i suoi colori distintivi, ovvero rosso, blu, verde e giallo (via Android Authority).

Oltre a cambiare nella splash screen (attuale e futura versione del logo sono protagonisti nella precedente galleria d’immagini), la vecchia palette colori dovrebbe sparire dalla cosiddetta “schermata di onboarding”, quella con cui l’assistente si presenta e annuncia le sue potenzialità. In questo caso, però, la scritta “Gemini” è presentata in nero come il resto del testo (il logo, invece, presenta i colori della Big G).

Il logo di Gemini guadagnerà i colori di Google anche nell’animazione che compare durante la generazione di un’immagine: nello specifico, la scintilla diventa “blu”, mentre la circonferenza che ruota attorno a essa presenta un gradiente con i quattro colori di Google.

Rinnovamento della UI della schermata iniziale “ispirato” da ChatGPT

È destinata a cambiare anche la schermata iniziale che diventerà molto più simile a quella dell’app di un diretto competitor di Gemini, ovvero ChatGPT (via Android Authority).

Innanzitutto, Google andrà a sostituire il colore gradiente che attualmente pervade il saluto all’utente con un “nuovo” gradiente totalmente blu. Inoltre, rispetto alla versione attuale, il team di sviluppo sta valutando di “riempire” l’interfaccia, probabilmente ritenuta troppo vuota, con alcuni chip (pulsanti) posizionati proprio sotto al nome dell’utente.

Questi, propongono alcune attività da effettuare con l’assistente: avviare una conversazione con Gemini Live, generare un’immagine, generare un video e molto altro. I pulsanti, come suggerito dall’insider, sembrano ancora essere lontani dalla finalizzazione dello sviluppo perché, ad esempio, non integrano icone dedicate.

In generale, l’interfaccia utente attualmente in sviluppo (seconda immagine della galleria sottostante), soprattutto se arricchita di questa icone, sembra essere decisamente ispirata a quella di ChatGPT (terza immagine).

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.