Aggiornamenti in distribuzione in queste ore per alcuni dispositivi Samsung: coinvolti gli smartphone Samsung Galaxy S22, Samsung Galaxy S22+, Samsung Galaxy S22 Ultra e Samsung Galaxy A55 5G, ma anche gli smartwatch Wear OS Samsung Galaxy Watch6, Samsung Galaxy Watch6 Classic e Samsung Galaxy Watch FE. Andiamo a scoprire tutte le novità proposte dalla casa di Seoul.
Indice:
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra
Iniziamo da Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra, che in queste ore stanno accogliendo a partire dalla Corea del Sud un nuovo aggiornamento con le patch di sicurezza di giugno 2025.
L’update di questo mese va a correggere 36 vulnerabilità CVE di livello alto, riguardanti il sistema operativo Android in generale, unite alle correzioni a 19 vulnerabilità SVE, che toccano più nello specifico la One UI e i prodotti della casa di Seoul. Come il mese scorso, anche stavolta non ci sono vulnerabilità di livello critico sulle quali intervenire. Per ulteriori informazioni potete consultare il più recente bollettino diffuso da Samsung. Non sembrano essere state integrate ulteriori novità, ma il produttore potrebbe aver comunque portato miglioramenti generici di stabilità e qualche bugfix.
Gli smartphone riceveranno la One UI 8 e Android 16, ma bisognerà attendere ancora qualche mese: allo stato attuale la nuova release è disponibile in beta sulla serie Galaxy S25, e farà il suo debutto in versione stabile a inizio luglio su Samsung Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Samsung Galaxy A55 5G
Samsung Galaxy A55 5G sta iniziando a ricevere il primo aggiornamento dopo il major update del mese scorso, che aveva portato la One UI 7 e Android 15. La distribuzione delle patch di sicurezza di giugno 2025 parte da alcuni Paesi asiatici con il firmware A556EXXU8BYF3, ma raggiungerà l’Europa nel giro di qualche giorno.
Le novità sono sostanzialmente le stesse citate nel paragrafo più su: le patch di giugno portano la correzione a 36 vulnerabilità CVE di livello alto (riguardanti il sistema operativo in generale) e a 19 vulnerabilità SVE (più specifiche per i prodotti Samsung). È possibile che il produttore possa aver integrato qualche bugfix e alcune ottimizzazioni non specificate.
Anche Galaxy A55 riceverà la One UI 8 e Android 16, ma come sempre Samsung darà la priorità alla fascia alta (e quindi ai vari Galaxy S).
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Watch6, Watch6 Classic e Watch FE
Aggiornamenti in distribuzione anche per la gamma smartwatch con Wear OS. Samsung Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic stanno iniziando ad accogliere i firmware R940XXS1BYE9 e R960XXS1BYE9 con le patch di sicurezza di maggio 2025.
Anche Samsung Galaxy Watch FE sta iniziando a ricevere un nuovo aggiornamento, partendo dagli Stati Uniti: in rollout c’è la versione R866USQS1AYE9 con le patch di sicurezza di maggio 2025.
Per tutti e tre gli orologi Wear OS non sembrano essere state integrate ulteriori novità, se non qualche eventuale bugfix o miglioramento di stabilità. Per cambiamenti più corposi dovremo attendere la One UI 8 Watch: secondo quanto annunciato da Samsung, proprio in questi giorni partirà il programma beta per Galaxy Watch5, Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic, Galaxy Watch7 e Galaxy Watch Ultra.
Come aggiornare Samsung Galaxy S22, S22+, S22 Ultra, A55 5G, Galaxy Watch6, Watch6 Classic e Watch FE
Per verificare l’arrivo via OTA del nuovo aggiornamento per Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra e Galaxy A55 5G potete fare un salto nelle impostazioni di sistema. Non dovete fare altro che seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, potete in alternativa collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.
Per controllare l’arrivo di novità su Samsung Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic e Galaxy Watch FE potete passare dall’app Galaxy Wearable installata sullo smartphone associato.