Nuovi aggiornamenti in distribuzione in casa OnePlus, che riguardano sia smartphone sia tablet Android: in particolare, sono in arrivo novità per il nuovo arrivato OnePlus 13s, ma anche per OnePlus 12, OnePlus Nord 4, OnePlus Nord CE4 Lite 5G, OnePlus Open e OnePlus Pad 2. Andiamo a scoprire tutti i cambiamenti in rollout.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamento OnePlus 13s
Iniziamo dall’ultimo arrivato, sbarcato sul mercato proprio in questo mese di giugno: OnePlus 13s sta accogliendo in India il suo primo aggiornamento, che porta la OxygenOS 15.0.2.302 attraverso il firmware CPH2723_15.0.2.302(EX01).
Le novità non sono moltissime, ma sono comunque interessanti: includono le patch di sicurezza di giugno 2025, la possibilità di utilizzare comandi vocali o di testo per consentire a Gemini di completare alcune attività, come impostare una sveglia, controllare i viaggi o creare note, l’aggiunta della funzione “Save to Mind Space” per aggiungere contenuti dello schermo come ricordi (riepilogati e archiviati automaticamente nell’app) e l’aggiunta del supporto per il controllo remoto per PC Windows (per controllare il PC e accedere ai file da remoto con lo smartphone).
Come sempre, l’aggiornamento viene distribuito in modo graduale.
Novità aggiornamento OnePlus 12
Ci riguarda più da vicino l’aggiornamento di OnePlus 12, anche se si parte sempre dall’India: lo smartphone sta accogliendo la OxygenOS 15.0.0.831 attraverso il firmware CPH2573_15.0.0.831(EX01).
Le novità sono simili a quelle viste i giorni scorsi su altri prodotti della casa cinese e comprendono le patch di sicurezza di giugno 2025. Il changelog completo è il seguente:
Giochi
- Aggiunto Game Camera, che fornisce screenshot e registrazioni per aiutare a catturare i momenti di gioco migliori.
Comunicazione e interconnessione
- Aggiunto il supporto per il controllo remoto per PC Windows. Ora è possibile controllare il PC e accedere ai file da remoto con il dispositivo mobile;
- migliorato l’algoritmo della rete cellulare per connessioni di rete più fluide.
Multimedia
- Aggiunta la funzione di pulizia degli altoparlanti, che può pulire gli altoparlanti e garantirne prestazioni ottimali. È possibile modificare le impostazioni di questa funzione in “Phone Manager – Tools – More – Accessibility & convenience – Speaker cleaner”.
Apps
- Aggiunta la funzionalità “Drag & Drop” che consente di utilizzare il gesto per eseguire azioni su immagini e testo in app di terze parti. Si può modificare in “Settings – Accessibility & convenience – Drag & drop”.
Sistema
- Ora si possono effettuare ricerche fuzzy con spazi nelle Impostazioni;
- ora si possono cercare i nomi delle app nelle Impostazioni per visualizzarne rapidamente i dettagli o gestirle;
- migliorata la reattività della barra flottante delle finestre flottanti;
- migliorata l’animazione all’uscita dalle Impostazioni rapide e dal pannello delle notifiche per una migliore reattività e transizioni più fluide;
- ora si può aprire un’app dalle funzioni rapide quando lo schermo è bloccato;
- quando le notifiche vengono accumulate, la notifica più recente visualizza ora un riepilogo che mostra il numero di notifiche non visualizzate e le relative origini;
- ottimizzato l’ordine di visualizzazione dei risultati di ricerca nelle Impostazioni;
- integrate le patch di sicurezza di giugno 2025.
L’aggiornamento viene distribuito in modo graduale: nel giro di qualche ora o giorno si farà vedere a livello globale.
Novità aggiornamenti OnePlus Nord 4 e Nord CE4 Lite 5G
Ci trasferiamo sulla fascia media con gli aggiornamenti in rollout per OnePlus Nord 4 e OnePlus Nord CE4 Lite 5G: il primo sta accogliendo OxygenOS 15.0.0.1001 con la versione CPH2661_15.0.0.1001(EX01), il secondo OxygenOS 15.0.0.1010 con la versione CPH2619_15.0.0.1010(EX01), in entrambi i casi a partire dall’India.
Alcune novità sono in comune, come le patch di sicurezza di giugno 2025, l’aggiunta della registrazione parziale dello schermo (ora si può selezionare un’area specifica dello schermo da registrare, invece di catturare l’intera schermata) e i miglioramenti per il riconoscimento dei gesti per la chiusura delle finestre flottanti e gli effetti ombra intorno a queste ultime.
Su OnePlus Nord 4 ora è possibile collegare lo smartphone al Mac per visualizzare file e trasferirli. In più, la casa cinese ha perfezionato la reattività dello sblocco tramite impronte digitali e ha ridotto i consumi energetici per prolungare la durata della batteria.
Su OnePlus Nord CE4 Lite 5G è stata aggiunta un’opzione per rinominare un gruppo di app toccando e tenendo premuto il relativo collegamento nella schermata home. Inoltre, le cartelle nella schermata home possono ora essere ridimensionate trascinandole su 1×2 o 2×1, il dock può ora visualizzare cinque app anche quando la schermata home è impostata per visualizzare quattro app per riga, sono stati migliorati i controlli del lettore musicale in Live Alerts per Spotify e sono state migliorate le animazioni per le notifiche e le impostazioni rapide per un’esperienza più fluida.
Entrambi gli aggiornamenti arriveranno a livello globale nei prossimi giorni.
Novità aggiornamenti OnePlus Open e OnePlus Pad 2
Ci sono novità anche per OnePlus Open e OnePlus Pad 2. I due dispositivi hanno iniziato a ricevere le scorse settimane un aggiornamento (con OxygenOS 15.0.0.821), con il quale stanno accogliendo l’apprezzata funzione Cerchia e cerca con Google. Come dovreste sapere, quest’ultima ha esordito sulla serie Samsung Galaxy S24 e permette di effettuare ricerche rapide su quanto viene mostrato sullo schermo semplicemente toccando o cerchiando.
OnePlus Open sta ricevendo un ulteriore aggiornamento: si tratta di OxygenOS 15.0.0.830, in distribuzione a partire dall’India con la versione CPH2551_15.0.0.830(EX01). Le novità sono simili a quelle viste più su per OnePlus 12, e includono le patch di sicurezza di giugno 2025.
Interconnessione
- Aggiunto il supporto per il controllo remoto per PC Windows. Ora è possibile controllare il PC e accedere ai file da remoto con il dispositivo mobile;
- migliorato l’algoritmo della rete cellulare per connessioni di rete più fluide.
Multimedia
- Aggiunta la funzione di pulizia degli altoparlanti, che può pulire gli altoparlanti e garantirne prestazioni ottimali. È possibile modificare le impostazioni di questa funzione in “Phone Manager – Tools – More – Accessibility & convenience – Speaker cleaner”.
Apps
- Aggiunta la funzionalità “Drag & Drop” che consente di utilizzare il gesto per eseguire azioni su immagini e testo in app di terze parti. Si può modificare in “Settings – Accessibility & convenience – Drag & drop”.
Sistema
- Ora si possono effettuare ricerche fuzzy con spazi nelle Impostazioni;
- ora si possono cercare i nomi delle app nelle Impostazioni per visualizzarne rapidamente i dettagli o gestirle;
- migliorata la reattività della barra flottante delle finestre flottanti;
- migliorata l’animazione all’uscita dalle Impostazioni rapide e dal pannello delle notifiche per una migliore reattività e transizioni più fluide;
- ora si può aprire un’app dalle funzioni rapide quando lo schermo è bloccato;
- quando le notifiche vengono accumulate, la notifica più recente visualizza ora un riepilogo che mostra il numero di notifiche non visualizzate e le relative origini;
- ottimizzato l’ordine di visualizzazione dei risultati di ricerca nelle Impostazioni;
- integrate le patch di sicurezza di giugno 2025.
Come aggiornare OnePlus 13s, OnePlus 12, Nord 4, Nord CE4 Lite, OnePlus Open e Pad 2
Per controllare l’arrivo di novità su OnePlus 13s, OnePlus 12, OnePlus Nord 4, OnePlus Nord CE4 Lite 5G, OnePlus Open e OnePlus Pad 2 potete passare dalle impostazioni di sistema, facendo un salto in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“. In caso di esito negativo, non disperate: gli aggiornamenti sono in distribuzione in modo graduale, quindi potrebbe volerci ancora qualche ora o giorno.