Torniamo a parlare della serie Samsung Galaxy S26 perché ci sono novità riguardanti Exynos 2600, il chip che dovrebbe costituire il cuore della gamma 2026, o perlomeno di due dei tre modelli previsti. Il nuovo Exynos di Samsung potrebbe segnare una svolta storica e risultare il primo SoC per smartphone a 2 nm.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Exynos 2600 si avvicina ai Samsung Galaxy S26: sarà il primo a 2 nm
Secondo le notizie che provengono dalla Corea del Sud, Samsung avrebbe avviato la produzione di massa del prototipo del suo Exynos 2600, basato sul processo produttivo SF2 a 2 nm. In base a quanto riferito, il nuovo chip è destinato a “muovere” Samsung Galaxy S26 e Samsung Galaxy S26+, mentre Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe poter contare ancora una volta su casa Qualcomm: il vero e proprio flagship dovrebbe utilizzare lo Snapdragon 8 Elite 2, in uscita durante l’autunno, ma stavolta non dovrebbe esserci una variante denominata “For Galaxy”.
Dopo una serie Galaxy S25 interamente spinta da SoC Qualcomm (Snapdragon 8 Elite, per la precisione), con la serie Galaxy S26 il produttore dovrebbe tornare a dividersi tra Exynos e Snapdragon (come già capitato con la serie Galaxy S24). Il prescelto per il compito tutt’altro che semplice di non far “rimpiangere” il chip di Qualcomm è l’Exynos 2600, un SoC per il quale in questa fase Samsung starebbe puntando a un tasso di rendimento almeno del 50% per il suo nodo SF2. La vera e propria produzione su larga scala richiederà rendimenti superiori al 60%.
Lo scorso anno l’Exynos 2500 venne accantonato proprio per problemi di rendimento (sul nodo SF3), ma il chipset potrebbe farsi vedere tra poche settimane a bordo di Samsung Galaxy Z Flip7 (dovrebbe invece esserci lo Snapdragon 8 Elite su Galaxy Z Fold7). L’evento Unpacked estivo è previsto per l’inizio di luglio (forse per il 10 luglio) e dovrebbe mostrare anche la serie Samsung Galaxy Watch8. In ogni caso, in quel di Samsung confidano che questa volta l’obiettivo del tasso di rendimento verrà raggiunto, e che la produzione di massa potrà essere avviata con percentuali adeguate.
Mancano ancora diversi mesi di attesa per il lancio ufficiale di Samsung Galaxy S26, Samsung Galaxy S26+ e Samsung Galaxy S26 Ultra: i nuovi flagship non si faranno vedere (indiscrezioni a parte) prima di gennaio 2026.
In copertina Samsung Galaxy S25 Ultra