I Google Pixel Watch ricevono l’aggiornamento di giugno 2025: ecco le novità

Google Pixel Watch 3

Come da previsioni, nella serata del rilascio in forma stabile della prima release di Android 16 su tutti gli smartphone (e tablet) della gamma Pixel (che ricevono anche il Pixel Drop di giugno 2025), Google ha avviato il rilascio del nuovo aggiornamento trimestrale per i Google Pixel Watch.

Il nuovo aggiornamento si concentra sull’implementazione delle nuove patch di sicurezza e di due nuove funzionalità, una delle quali non è disponibile in Italia. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Aggiornamento di giugno 2025 per i Google Pixel Watch

Come anticipato in apertura, Google ha recentemente avviato il rilascio del nuovo aggiornamento trimestrale per i propri smartwatch Pixel Watch, Pixel Watch 2 e Pixel Watch 3.

Lo scorso marzo, il colosso di Mountain View ha ufficializzato il passaggio a un programma di aggiornamenti trimestrali per i propri smartwatch e, al netto dell’aggiornamento “a sorpresa” di aprile, sta rispettando questa nuova politica.

Il nuovo aggiornamento di giugno, previsto nella tabella di marcia e in distribuzione globale tramite la build BW1A.250605.004 (su base WearOS 5.1), va a implementare sugli smartwatch del colosso di Mountain View le patch di sicurezza aggiornate a giugno 2025, già dettagliate sul portale dedicato (vengono risolte sei vulnerabilità specifiche in tutto).

Le note di rilascio

Di seguito, invece, riportiamo le note di rilascio che accompagnano il nuovo aggiornamento trimestrale distribuito da Google per i suoi smartwatch.

Tutti i dispositivi Pixel Watch idonei riceveranno l’aggiornamento software di giugno 2025 a partire da oggi. Il lancio continuerà nelle prossime settimane, in fasi diverse a seconda dell’operatore e del dispositivo. Gli utenti riceveranno una notifica sul proprio orologio non appena l’aggiornamento software sarà disponibile per il loro dispositivo.

Cosa è incluso

  • Mostra Scorciatoie specifiche per i dispositivi “Preferiti”
  • Paga più velocemente i trasporti pubblici dal tuo orologio Wear OS
    • Utilizzare i mezzi pubblici è ora più fluido che mai con Wear OS. Puoi utilizzare subito le tessere dei trasporti pubblici anche quando l’app Google Wallet è chiusa. Se utilizzi una carta di credito o di debito per utilizzare le tessere, assicurati di attivare prima questa funzione nelle impostazioni.
    • Per utilizzare questa funzionalità con la tua carta di credito o di debito predefinita, devi prima attivare l’opzione dalle impostazioni del tuo Wallet su Wear. Scopri di più
    • Il supporto per questa funzionalità è abilitato automaticamente per le tessere di trasporto pubblico comunali ed è inizialmente disponibile solo sui sistemi di trasporto pubblico di Washington, DC, Seattle e Toronto. Scopri di più.

Come aggiornare i Google Pixel Watch

Il team di sviluppo ha reso noto di avere già dato il via alle procedure di rilascio di questo nuovo aggiornamento, precisando che “tutti i Google Pixel Watch supportati lo riceveranno a partire da oggi” e aggiungendo che l’implementazione continuerà durante le prossime settimane a scaglioni, a seconda dell’operatore e del dispositivo specifico. A ogni modo, non appena l’aggiornamento sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare l’utente attraverso un’apposita notifica.

Nel caso in cui vogliate invece verificare manualmente la disponibilità di un aggiornamento di sistema sugli smartwatch Made by Google, sarà sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema”: qualora venisse trovato un aggiornamento, partirà automaticamente il processo di download e installazione che culminerà con il riavvio dello smartwatch. È fondamentale che lo smartwatch abbia una carica residua superiore al 50% e che sia connesso a una rete Wi-Fi.

Condividi: