OnePlus ha appena annunciato il nuovo OnePlus Pad 3, un tablet Android di fascia alta caratterizzato da una scheda tecnica in linea con quella dei più recenti smartphone di fascia flagship. Per i più attenti, però, salterà subito all’occhio il fatto che questo dispositivo corrisponde alla versione Global di OnePlus Pad 2 Pro, tablet che il produttore cinese ha annunciato lo scorso 13 maggio sul mercato di casa. Prima di scoprire tutti i segreti di questo tablet, riportiamo le parole di Celina SHI, CMO di OnePlus Europe:

“La nostra serie OnePlus Pad si è affermata nel tempo come sinonimo di potenza e produttività – e con OnePlus Pad 3 compiamo un deciso passo avanti in questa direzione. Grazie a un hardware velocissimo, un display vivido, una portabilità straordinaria, funzionalità AI pensate per aumentare la produttività e speaker potenti per un’esperienza multimediale coinvolgente, OnePlus Pad 3 ridefinisce cosa aspettarsi da un tablet Android nel 2025.”

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

OnePlus Pad 3 è ufficiale

OnePlus Pad 3 va a evolvere i concetti messi in campo dal predecessore OnePlus Pad 2. Dal punto di vista estetico, rimane il connubio tra vetro (frontale) e alluminio (frame e retro) ma viene abbandonato il tipico design con comparto fotografico collocato all’interno di un oblò circolare per far spazio a una soluzione più “classica” con modulo fotografico collocato in una piccola isola a forma di pillola che sporge dalla scocca.

OnePlus è riuscita anche a ridurre sensibilmente lo spessore, ora contenuto in appena 6 mm (ma il produttore cinese rassicura sulla resistenza alle flessioni), mentre il peso, complici batteria più capiente e dimensioni in pianta più importanti, passa da poco meno di 600 grammi a 675 grammi.

OnePlus Pad 3 spessore

Anteriormente, troviamo un enorme display IPS LCD da 13,2 pollici con risoluzione 3,4K (2.400 x 3.392 pixel, in 5:7), refresh rate a 144 Hz, luminosità HBM a 900 nit e profondità colore a 12 bit: se in OnePlus avessero osato con un pannello OLED, probabilmente staremmo parlando del miglior tablet Android di sempre.

Dal punto di vista della multimedialità, troviamo a bordo due fotocamere, una frontale da 8 megapixel e una posteriore da 13 megapixel, e un sistema audio con otto speaker (quattro woofer e quattro tweeter) e due microfoni, conditi da accorgimenti che puntano a ottimizzare la fruizione dei contenuti video.

OnePlus Pad 3 - Sistema audio

Performance da vero top di gamma

Questo perché il cuore pulsante di OnePlus Pad 3 è lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, la soluzione che ha caratterizzato l’ultima generazione di flagship del panorama Android, incluso il OnePlus 13. In questo caso, il produttore cinese ha optato per un sistema di raffreddamento a camere di vapore in grafene composito, capace di dissipare il calore al meglio anche quando il processore è messo alla frusta.

OnePlus Pad 3 - Sistema di raffreddamento

Il SoC, affiancato da 12 GB (LPDDR5x) o 16 GB (LPDDR5T) di memoria RAM e da 256 512 GB di spazio di archiviazione (con memorie UFS 4.0), mette a disposizione un comparto connettività completo e moderno, con Wi-Fi 7Bluetooth 5.4 porta USB-C con supporto allo standard USB 3.2 Gen1 (a 5 Gbps).

OnePlus Pad 3 integra poi una batteria da 12.140 mAh che assicura un’autonomia di 6 ore giocando a titoli AAA, tra le 15 e le 17 ore in visualizzazione video, fino a 70 giorni in standby; se spento, il tablet è in grado di mantenere la carica per oltre due anni. Inoltre, grazie alla ricarica cablata SUPERVOOC a 80 W, è possibile recuperare il 18% di autonomia con dieci minuti di ricarica.

Sistema operativo, funzioni IA e accessori per la produttività

OnePlus Pad 3 debutta con a bordo la OxygenOS 15 “tablet edition” (su base Android 15), una versione dell’interfaccia proprietaria arricchita con tantissime funzionalità in ambito produttività come Open Canvas (potenzia il multitasking). Troviamo poi nuove funzioni di intelligenza artificiale come AI Writer AI Summarize (per scrivere, tradurre e riassumere documenti) e le funzionalità di Google come Gemini e Cerchia e Cerca.

Per spingere al massimo in ambito produttività, poi, il tablet può contare sul supporto alla penna OnePlus Stylo 2 (supporta 16.000 livelli di pression) e alla cover con tastiera dedicata, chiamata Smart Keyboard e dotata di un ampio trackpad, inclinazioni variabili e un pulsante dedicato alle funzioni di IA: rispetto alla controparte venduta fuori dall’Europa, purtroppo, la versione della tastiera che arriva dalle nostre parti non offre la connettività wireless.

È disponibile anche una cover che permette di posizionare in svariati modi il tablet (inclinazioni a 20° per scrivere o disegnare, 44° per la visualizzazione dei contenuti e 60° o 72° per la lettura in verticale).

Specifiche tecniche e immagini

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo OnePlus Pad 3.

  • Dimensioni: 289,6 209,7 6 mm
  • Peso: 675 grammi
  • Display: IPS LCD da 13,2″ (2.400 x 3.392 pixel), 144 Hz900 nit (HBM)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
  • Memorie: 12/16 GB (RAM), 256/512 GB (spazio di archiviazione, UFS 4.0)
  • Fotocamera posteriore: 13 MP
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Reti mobili e Connettività: Wi-Fi 7Bluetooth 5.4USB-C (USB 3.2)
  • Lettore delle impronte digitali: no
  • Batteria: 12.140 mAh, ricarica cablata a 67 W
  • Sistema operativo: OxygenOS 15 su base Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche del OnePlus Pad 3, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Disponibilità e prezzi di OnePlus Pad 3

OnePlus Pad 3 è già disponibile al pre-ordine in Italia e sarà ufficialmente in vendita dalle ore 10:00 del 19 giugno 2025. Il tablet arriva nella sola colorazione Storm Blue e in due differenti configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi di listino:

  • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 599 euro
  • Configurazione 16+512 GB al prezzo di 699 euro

Pre-ordina OnePlus Pad 3 su Amazon

Il tablet può essere corredato da tre accessori dedicati, acquistabili separatamente: la cover OnePlus Pad 3 Folio Cover ha un prezzo di 59 euro, il pennino OnePlus Stylo 2 ha un prezzo di 99 euro, la cover con tastiera OnePlus Pad 3 Smart Keyboard al prezzo di 169 euro.

Promo lancio su OnePlus.com

Pre-ordina OnePlus Pad 3 sul sito ufficiale

  • Sconto immediato di 100 euro sul modello 16+512 GB, proposto in promo lancio al prezzo del modello 12+256 GB, ovvero 599 euro.
  • Bundle per l’acquisto in combinata del tablet e un accessorio senza costi aggiuntivi a scelta tra:
    • OnePlus Smart Keyboard (valore pari a 169 euro)
    • OnePlus Stylo 2 (valore pari a 99 euro)
    • Cover OnePlus Folio (valore pari a 59 euro)
    • Caricabatterie GaN 80W SUPERVOOC con doppia porta (valore pari a 49,99 euro)