Anche l’app di Google Meet inizia a mostrare i primi segni dell’arrivo imminente del Material 3 Expressive, il nuovo linguaggio di design del sistema operativo del robottino verde che è stato ufficializzato durante il The Android Show | I/O Edition dello scorso 13 maggio e che è già disponibile per i beta tester che eseguono sui loro Pixel compatibili la Beta 1 di Android 16 QPR1.
Come stiamo notando in queste settimane, la nuova veste grafica sta iniziando a mostrarsi su varie app con l’obiettivo ultimo di permeare ogni applicazione, angolo e pulsante dell’ecosistema Google e di Android: in questi giorni vi stiamo raccontando della grande quantità di app e servizi che stanno salendo sul carro del nuovo canone estetico di Google tra cui Google Foto, Files di Google e, ultimo in ordine cronologico, Google TV.
Nelle scorse ore il noto insider AssembleDebug ha scovato alcune modifiche nell’app di Google Meet relative al redesign in salsa Material 3 Expressive all’interno dell’interfaccia utente.
Come anticipato, analizzandone il codice sorgente della più recente versione dell’app, sarebbe riuscito a scovare i primi interventi visuali messi in campo dal team di sviluppo, concentrato inizialmente ad aggiornare alcuni elementi che caratterizzano la schermata iniziale dell’app.
Anche l’app di Google Meet inizia ad accogliere il Material 3 Expressive
La versione in questione è la 308.0.763202464.duo.android_20250525.16_p0.s di Google Meet che, come si evince dalle schermate diffuse dall’insider, sarebbe pronta ad abbracciare in toto i canoni estetici del Material 3 Espressive.
La nuova veste è immediatamente riconoscibile a partire dalla schermata della cronologia delle chiamate in cui l’app guadagna un contrasto maggiore grazie all’inclusione di elementi circoscritti alle informazioni e una visibilità migliorata grazie al fondo bianco rispetto alla versione attuale che utilizza uno sfondo a tema.
Oltre a questo, tutte le voci delle impostazioni sono state racchiuse all’interno di singole tessere, mentre gli interruttori diventano decisamente più grandi rispetto al passato.
Una caratteristica evidente nei pulsanti per avviare una nuova chiamata o unirsi a una; in alcuni casi la nuova versione aggiunge un pulsante, in precedenza semplicemente assente, mentre quelli già esistenti ricevono un tocco di colore più vibrante e vivace, come il caso del tasto “New” e del tasto “Join”.
In generale, l’app segue di pari passo lo sviluppo estetico che stiamo iniziando a notare nelle varie app dell’ecosistema dell’azienda.
Altre aree in cui si nota ancora di più la presenza prominente del Material 3 Expressive sono le schermate dedicate alla partecipazione a una chiamata: a differenza della versione attuale, e come abbiamo potuto apprezzare anche in alcuni video promozionali di Big G, qui i vari tasti Join, Call così come quelli per controllare videocamera e microfono diventano più grandi, giocosi e vibranti nelle colorazioni, così come il pulsante per condividere lo schermo. Sotto di essi sono racchiuse le informazioni chiave della chiamata in questione, in maniera più ordinata e leggibile.



Queste modifiche, così come la maggior parte dei cambiamenti in arrivo col Material 3 Expressive non influenzano le funzioni delle applicazioni ma ne vanno a rinnovare l’interfaccia, rinfrescandola e rendendola più vivace: contribuendo a comunicare quel feeling espressivo del nuovo design language di Google.
Alla pari delle altre app del colosso di Mountain View che già nascondono un parziale redesign in ottica Material 3 Expressive, anche l’app di Google Meet dovrebbe essere aggiornata prossimamente: la nota dolente è che la nuova veste dell’app non è ancora disponibile per gli utenti finali verranno quasi sicuramente distribuite alla fine dell’estate, periodo in cui è atteso il rilascio in forma stabile di Android 16 QPR1.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Meet su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).
Potrebbero interessarti anche:
- Gemini Advanced diventa Gemini Pro: cambia il nome ma non la sostanza (o quasi)
- Google lancia i nuovi piani AI Pro e AI Ultra (con prezzi da capogiro)
- Anche Google TV abbraccia il Material 3 Expressive: ecco le prime novità
- Alcune anticipazioni sul prossimo design di Google Meet, Chat e Fitbit con Material 3 Expressive