Già dalla scorsa estate, Google sta lavorando all’implementazione di una “novità” chiamata per Google Contatti che sarà esclusiva degli smartphone della gamma Pixel: il virgolettato è d’obbligo, specie considerando che potrebbe essere una sorta di riprogettazione di qualcosa che già esiste.
Nello specifico parliamo di VIP, widget che andrà a rimpiazzare l’attuale Contatti preferiti sui dispositivi Made by Google. Poche ore fa è trapelato in rete un video che mostra il funzionamento di questo widget, destinato a essere rilasciato con uno dei prossimi Pixel Drop.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Sui Pixel, il widget “Contatti preferiti” diventerà “VIP”
Google lavora da tempo a un “nuovo” widget per l’app Google Contatti che sarà esclusivo per gli smartphone della gamma Pixel: ne abbiamo sentito parlare per la prima volta lo scorso luglio, poi nuovamente nel mese di agosto; in entrambe quelle occasioni il widget veniva chiamato Besties e si manifestava come riprogettazione del già esistente widget Contatti preferiti.
Qualche mese più avanti, nello specifico a febbraio 2025, sono emersi nuovi sviluppi su questo widget che, nel frattempo, è stato rinominato in VIP (acronimo di Very Important People): esso andrà ad evolvere il widget Contatti preferiti, semplificando l’interazione con le persone più care e includendo dati provenienti da app di terze parti (come WhatsApp).
Questo widget dovrebbe essere distribuito agli utenti Pixel con uno dei prossimi Pixel Drop e, considerando che per i beta tester non vi è ancora traccia, è molto probabile che dovremo attendere almeno Android 16 QPR1 (quindi settembre 2025) affinché arrivi sul canale stabile.
In ogni caso, i colleghi di Android Authority hanno avuto accesso al video introduttivo a questa novità che verrà mostrata all’interno di Consigli Pixel, l’app che sui dispositivi Made by Google mette in mostra le ultime funzioni introdotte dal colosso di Mountain View.
Scopriamo come funzionerà il widget “VIP” dei Pixel
Partiamo con il dire che la presenza delle quattro zampe nel video mostrato a fine capitolo suggerisce che abbiamo a che fare con una build “dogfood”, ovvero una build utilizzata dal team di sviluppo a scopo di test interno, quindi niente di ancora disponibile per i comuni mortali.
Andando oltre, il video spiega cosa è il widget VIP e come funziona. Intanto viene presentato in questo modo: “Eleva i tuoi familiari e amici più cari da preferiti a VIP”; ciò è indicatore del fatto che questo widget andrà a rimpiazzare il vecchio widget Contatti preferiti.
Per creare il widget, dovremo aprire l’app Google Contatti, accedere alla scheda Organizza ed effettuare un tap sulla voce “Pixel VIP” che verrà collocata subito sotto alla voce “Gruppo Famiglia”.
Da qua potremo selezionare un massimo di 8 contatti (tra quelli suggeriti o altri dalla rubrica) che verranno inseriti all’interno del widget stesso che ha una dimensione 4×1 (ma è ipotizzabile che, con 8 contatti, possa essere estesa almeno a 4×2).
Una volta che avremo scelto i contatti, l’app ci chiederà di concederle alcuni permessi (accesso agli SMS, accesso alla cronologia di WhatsApp e accesso alle attività legate alla posizione) prima di potere effettivamente aggiungere il widget.










A questo punto, una volta che avremo aggiunto il widget VIP alla Schermata Home del Pixel, potremo effettuare un tap su uno dei contatti: a questo punto, come “foglio” a comparsa dal basso, verrà aperto il profilo di Google Contatti del contatto specifico; oltre a mostrarci la foto profilo e quattro collegamenti rapidi (chiama, messaggio, WhatsApp e altro), la pagina ci mostrerà eventuali informazioni sul compleanno del contatto (se imminente).
Continuando a scorrere, incontreremo la sezione Ultime connessioni che mostra le ultime interazioni (chiamate, SMS o messaggio WhatsApp) col contatto. Ancora sotto, ci saranno gli aggiornamenti sulla posizione del contatto, sezione che include la posizione (se condivisa con noi), il meteo e l’orario per il luogo.
Scendendo ancora troveremo le note sul contatto, sezione che racchiude eventuali note aggiunte dall’utente (sempre legate al contatto specifico), e una sezione chiamata Cose sda fare insieme che mostra alcuni suggerimenti di luoghi da visitare o attività da svolgere in compagnia del contatto.










Non sappiamo se, magari in futuro, Google abbia intenzione di mettere a punto un ulteriore widget che proponga una sorta di “feed” legato a quei contatti contrassegnati come VIP, uno spazio in cui racchiudere tutte queste informazioni (e magari anche i compleanni e molto altro). Per il momento, questo rappresenta comunque un grosso passo in avanti rispetto al widget Contatti preferiti, abbastanza statico per come è stato inteso finora.
Come scaricare o aggiornare l’app della rubrica Made by Google
Per scaricare o aggiornare l’app Google Contatti per dispositivi Android, vi basterà raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.