Android WebView, il browser nativo del sistema operativo mobile di Google, finalmente può contare sul supporto a Google Pay, novità che renderà molto più semplice effettuare i pagamenti.

Ad annunciarlo è stato lo stesso colosso di Mountain View con un post sul blog dedicato agli sviluppatori, con la precisazione che la nuova funzionalità è supportata a partire dalla versione 137 di WebView.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Arriva una novità importante per Android WebView

Ricordiamo che, a differenza dei browser autonomi come Google Chrome, Android WebView fa parte del sistema operativo stesso e può essere utilizzato per visualizzare contenuti Web all’interno di altre app (non browser): i link Web in tali applicazioni si aprono in WebView e adesso queste interfacce in-app potranno richiamare direttamente Google Pay per effettuare i pagamenti, usando i metodi memorizzati nell’account Google dell’utente.

Così come viene spiegato da Google, la soluzione utilizza la Payment Request API, che consente di avviare app di pagamento Android quando il sito Web viene visualizzato attraverso il sistema WebView.

E così, a partire da Google Play Services 25.18.30 (versione rilasciata proprio in queste ore), Google Pay attiverà il foglio di pagamento nativo, il che significa che i token del dispositivo dell’utente saranno disponibili, rendendo molto più semplice una transazione.

Il colosso di Mountain View precisa anche che gli sviluppatori dovranno aggiungere il supporto a Google Pay nelle loro app che utilizzano WebView affinché la modifica abbia effetto e ciò significa che l’interfaccia di Google Pay potrebbe non essere immediatamente visibile.