L’app di Google Home ha recentemente guadagnato una nuova impostazione chiamata Esperimenti con l’assistente vocale.
Questa novità arriva nella settimana successiva a quella del Google I/O 2025 che è stata l’occasione per venire a conoscenza della futura integrazione di Gemini nell’ecosistema della casa smart targato Google. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
C’è una nuova impostazione nell’app di Google Home
Dallo scorso dicembre, alcuni partecipanti al programma di Anteprima pubblica di Google Home possono abilitare l’opzione chiamata Experimental AI features (lett. “Funzionalità IA sperimentali”) che apre le porte all’integrazione di Gemini all’interno dell’app e funge da preludio al pensionamento di Google Assistant (che ha cominciato a essere rimpiazzato anche sugli speaker Nest).
Coloro i quali hanno abilitato questa opzione, già da qualche giorno, potrebbero aver ricevuto una nuova voce nella scheda Impostazioni dell’app chiamata Voice assistant experiments (lett. “Eseperimenti con l’assistente vocale”) e vietata ai minori di 18 anni.
Questa voce permette agli utenti di scegliere a quali persone mettere a disposizione questi esperimenti con i dispositivi (idonei) presenti in casa. Oltre all’interruttore per abilitare/disabilitare questi esperimenti, l’utente può scegliere tra due opzioni:
- Richiedi Voice Match – “solo gli adulti che hanno impostato Voice Match avranno accesso“
- Tutti – “tutti, compresi gli ospiti e le persone che non hanno configurato Voice Match, avranno accesso“


Considerando che questa funzionalità è appena arrivata per un numero ristretto di utenti che partecipano al programma di Anteprima pubblica (e sembra non essere disponibile in Italia), potrebbe volerci ancora molto tempo prima dell’effettiva implementazione su larga scala.
Come scaricare o aggiornare l’app e iscriversi al programma di anteprima
L’app Google Home può essere scaricata (e di conseguenza aggiornata) attraverso il Google Play Store: per fare ciò, sarà sufficiente effettuare un tap sul badge sottostante e, dalla pagina dell’app, selezionare “Installa” (per scaricarla) o “Aggiorna” (nel caso sia disponibile un aggiornamento).
Per accedere al programma di “Anteprima pubblica” di Google Home, non è necessario scaricare una particolare versione dell’app o accedere ad un programma beta dal Google Play Store: basterà, infatti, richiedere un invito all’interno dell’app (Impostazioni > Anteprima pubblica) e attendere che venga accolto (l’utente verrà avvisato tramite una notifica).