Al Google I/O 2025, Google ha presentato i nuovi (e costosissimi) piani in abbonamento a Google One per usufruire delle potenzialità di intelligenza artificiale della casa, e in prima battuta di Gemini (ma non solo).

Con l’entrata in vigore di questi due piani, chiamati Google AI Pro Google AI Ultra (il secondo non è ancora disponibile in Italia), il colosso di Mountain View ha colto l’occasione per ripensare i “livelli” del proprio assistente, pensionando di fatto il vecchio Gemini Advanced.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Google “pensiona” Gemini Advanced

L’annuncio dei nuovi piani di Google One dedicati alle funzionalità IA ha portato alle prime “conseguenze” nell’app di Gemini, sempre più ricca di potenzialità che man mano diventano più complesse e “premium”.

Per allineare le nomenclature dei piani di accesso all’IA con ciò che gli utenti si trovano tra le mani, Google ha deciso di fare maggiore chiarezza, pensionando Gemini Advanced per sostituirlo con Gemini Pro.

Passaggio da Gemini Advanced a Gemini Pro - utenti standard Google Gemini - UI 20250525

Mentre gli utenti standard possono notare la differenza esclusivamente nel selettore dei modelli e visitando la pagina Esegui l’upgrade che ora affianca il nuovo Passa a Gemini Pro, per gli ex abbonati Advanced la differenza è più visibile.

Come potete osservare dalla seguente immagine, sparisce la dicitura Advanced, pervasa dai tipici colori gradiente blu-viola, nella parte alta. Al suo posto, compare la dicitura Pro, a tinta unita (bianca o nera a seconda del tema) accanto al nome Gemini. Anche visitando il selettore dei modelli è possibile scorgere il “nuovo” nome della versione premium dell’assistente.

Passaggio da Gemini Advanced a Gemini Pro - utenti abbonati Google Gemini - UI 20250525

Cosa cambia per gli utenti standard e per gli ex abbonati Advanced?

La risposta potrebbe semplicemente essere “nulla” ma ciò corrisponderebbe a una verità solo in parte. Partiamo dagli utenti standard, la cui situazione non cambia sul serio, eccezion fatta (come anticipato) per la dicitura Gemini Advanced – Esegui l’upgrade che è stata sostituita dalla dicitura Passa a Gemini Pro – Esegui l’upgrade nel selettore dei modelli.

Il discorso cambia leggermente per gli ex abbonati Advanced: qua in Italia essi sono stati automaticamente “spostati” sul nuovo piano Google AI Pro di Google One che mantiene il canone di 21,99 euro/mese per potere usufruire di tutte le funzionalità del caso.

Negli Stati Uniti è inoltre disponibile il piano Google AI Ultra di Google One che gli utenti potranno scegliere, tra le altre cose, per usufruire delle potenzialità agenziali di Project Mariner con accesso anticipato, per ottenere un piano YouTube Premium e per godere di 30 TB di spazio di archiviazione in cloud.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.