Mentre domani è atteso l’annuncio di Realme GT 7 Dream Edition, per conoscere i nuovi Realme GT 7 e GT 7T dovremo ufficialmente attendere il lancio parigino del prossimo 27 maggio 2025 per conoscerli “ufficialmente” nelle declinazioni che arriveranno sul mercato italiano.

Realme ha comunque colto l’occasione per annunciare i prezzi di listino dei due smartphone e per fare un recap delle loro peculiarità in ambito gestione termica, prestazioni, batteria e autonomia, comparto fotografico. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La serie Realme GT 7 sta arrivando

Realme GT 7 potrà contare sulla spinta del Dimensity 9400e di MediaTek, SoC che è stato annunciato ufficialmente la scorsa settimana e si posiziona un gradino sotto rispetto all’attuale punta di diamante del chipmaker taiwanese (ovvero il Dimensity 9400), promettendo comunque performance da fascia top (ha totalizzato oltre 2,25 milioni di punti su AnTuTu), anche sul fronte dell’intelligenza artificiale.

Mentre del GT 7 abbiamo le ufficialità del caso, per Realme GT 7T dobbiamo ancora affidarci ai rumor che qualche giorno fa hanno indicato nel Dimensity 8400-MAX (sempre casa MediaTek) il SoC attorno a cui ruoterà lo smartphone (oltre a tutte le altre specifiche tecniche). Si tratta di un SoC di fascia medio-alta che dovrebbe comunque essere in grado di garantire prestazioni più che adeguate.

Sistemi di raffreddamento al grafene

Realme ha posto particolare attenzione al sistema di raffreddamento di cui saranno dotati i due smartphone, presentando IceSense Graphene: si tratta di una soluzione, integrata nella cover posteriore e nello schermo, che consente una migliore dissipazione del calore rispetto alle soluzioni convenzionali in grafite e, di rimando, garantisce prestazioni costanti in ogni scenario.

Dal punto di vista delle colorazioni, IceSense Blue IceSense Black combinano una finitura antiscivolo con la regolazione termica dinamica attraverso Skin-Touch, un sistema di controllo della temperatura che si adatta alle condizioni ambientali.

Batteria da ben 7.000 mAh e ricarica super rapida

I Realme GT 7 integrano una batteria da 7.000 mAh (con tecnologia al silicio-carbonio) e offrono il supporto alla ricarica cablata a 120 W: questo mix “sblocca” un’autonomia da due giorni e, in caso di necessità, la possibilità di ottenere una carica completa in 40 minuti.

Sappiamo come la ricarica super rapida possa avere effetti negativi sulla “vita” della batteria ma in questo caso, come confermato da un white paper di TÜV Rheinland sulla sicurezza e l’efficienza energetica, in Realme hanno lavorato bene per far sì che la batteria possa durare nel tempo senza problemi (anche sul fronte della sicurezza).

Comparto fotografico potenziato dall’IA

Un altro elemento che sicuramente non poteva mancare in smartphone lanciati nel 2025 è l’intelligenza artificiale. Realme ha confermato che la serie GT 7 potrà godere di funzionalità IA per quanto concerne il comparto fotografico.

Realme GT 7 offre la fotocamera AI Travel Snap con sensore principale IMX906 di Sony da 50 megapixel, teleobiettivo per lo zoom ottico 2x e fotocamera ultra-grandangolare. Alla fotocamera verranno affiancati AI Landscape+ e tre filtri per la correzione automatica della distorsione, per il miglioramento della nitidezza e per gli scatti “di strada”. Secondo i rumor, invece, il GT 7T rinuncerà al teleobiettivo.

Disponibilità e prezzi dei Realme GT 7 e Realme GT 7T

Realme GT 7 e GT 7T verranno presentati ufficialmente solo tra una settimana, martedì 27 maggio 2025, e saranno anche protagonisti di interessanti promo lancio, come suggerito dal produttore cinese che ha anche diffuso il listino prezzi ufficiale:

  • Realme GT 7
    • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 749,99 euro
    • Configurazione 12+512 GB al prezzo di 799,99 euro
  • Realme GT 7T
    • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 649,99 euro
    • Configurazione 12+512 GB al prezzo di 699,99 euro

I due smartphone, che saranno venduti anche su Amazon, dovranno scontrarsi con una concorrenza sempre più agguerrita ma dovranno fronteggiare anche il fratello maggiore Realme GT 7 Pro, sul mercato ormai da qualche mese e di conseguenza sceso a prezzi decisamente più accattivanti (e in linea con quelli dei nuovi arrivati); la speranza è che le promo lancio possano essere davvero interessanti.