Google ha avviato il rollout di un nuovo design per il widget Ricerca di App Google sui dispositivi Android: rispetto alla versione attuale, evidenzia maggiormente la scorciatoia personalizzata scelta dall’utente.

Il rollout parte dagli utenti che eseguono la versione beta dell’app ma, considerando la già ampia diffusione, dovrebbe raggiungere tutti gli utenti (anche quelli del canale stabile) nel giro di pochi giorni.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Il widget Ricerca di App Google ha un nuovo design

Come anticipato in apertura, Google ha iniziato a distribuire un nuovo design per il widget Ricerca di App Google sui dispositivi Android. L’immagine condivisa poco sotto mette a confronto il “vecchio” design con quello nuovo, che riprende i concetti stilistici visti nell’overlay di Cerchia e cerca.

Con il vecchio design, il widget è caratterizzato da una barra orizzontale che, al suo interno, ospita la “Big G” nella parte sinistra e altre tre icone nella parte destra (scorciatoia personalizzabile, icona del microfono per le ricerche vocali, collegamento rapido a Google Lens).

Con il nuovo design, il widget diventa innanzitutto più più grande (rispecchia i parametri del Material 3 per i campi di ricerca). Analogamente all’overlay di Cerchia e cerca, troviamo attorno alla barra una sorta di bordo esterno più chiaro. La barra non è più unica ma è divisa in due: la prima parte, ospita la “Big G” (a sinistra) e le due icone microfono e Lens (a destra); staccata, all’estrema destra, troviamo la scorciatoia personalizzabile, elemento che ora risulta molto più evidente.

App Google v16.17.38 beta - nuovo design widget Ricerca Google

La scorciatoia può essere aggiunta o personalizzata dalle impostazioni di App Google (seguendo il percorso “Personalizza il widget Ricerca > Scorciatoie”): l’utente può scegliere tra le opzioni “Nulla“, “Traduci (testo)“, “Cerca brano“, “Meteo“, “Traduci (fotocamera)“, “Sport“, “Dizionario“, “Compiti”, “Finanza“, “Salvataggio riuscito” e “News” (negli Stati Uniti, da qualche giorno, è disponibile anche la scorciatoia per la AI Mode).

Nel caso in cui l’utente scegliesse l’opzione “Nulla“, la barra si estenderebbe per tutta la larghezza del widget (e la parte centrale della seguente immagine mostra questo comportamento, oltre a mostrare il widget con tema chiaro e con tema scuro).

App Google v16.17.38 beta - nuovo design widget Ricerca Google con tema chiaro, senza scorciatoia e con tema scuro

Come anticipato in apertura, il rollout sembra già a buon punto per quegli utenti che eseguono la versione 16.17.38.sa.arm64 beta di App Google. Nel caso in cui, sul vostro smartphone, fosse già presente questa versione dell’app ma non vedeste il nuovo design del widget, potreste provare a forzare l’interruzione dell’app. Il rollout per tutti dovrebbe essere avviato nel giro di qualche giorno.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

L’app si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.