Aggiornamenti in arrivo in Italia per alcuni dei più recenti smartphone di fascia alta e premium di Samsung: da un lato abbiamo Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra che accolgono nuove patch di sicurezza (e non solo), dall’altro Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra che riprendono con il rollout della One UI 7 dopo l’interruzione dei giorni scorsi. In aggiunta, piccolo aggiornamento anche per Samsung Galaxy Fit3.

Andiamo a scoprire con ordine tutte le novità in arrivo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Novità aggiornamento Samsung Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra

Partiamo dagli ultimi arrivati, ossia Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra: il trio di flagship sta accogliendo in Italia l’aggiornamento che include le patch di sicurezza di aprile 2025. L’update arriva a distanza di qualche giorno dalla distribuzione partita in Corea del Sud, e porta con sé le medesime novità. Il firmware S93*BXXU2AYD9 richiede un download di poco più di 760 MB (su S25 Ultra).

aggiornamento Samsung Galaxy S25 Ultra con patch di sicurezza di aprile 2025

Come visto nel più recente bollettino diffuso dal produttore i giorni scorsi, le patch di questo mese vanno a correggere 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte delle correzioni (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.

L’aggiornamento ha portato anche altre novità: come riportato la scorsa settimana, è stata migliorata la stabilità generale e sono stati introdotti miglioramenti per la fotocamera, una rinnovata animazione per la ricarica e un cambiamento atteso. Ora il widget della riproduzione multimediale è visualizzabile sia nell’area delle notifiche, sia nell’area dei quick settings sia come “pillola” in alto, esattamente come sui predecessori della serie Galaxy S24.

 

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra

L’aggiornamento alla One UI 7 riprende anche in Italia su Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra: l’update ad Android 15 era arrivato da noi il 10 aprile, ma era stato temporaneamente sospeso i giorni successivi a causa di un problema. La distribuzione è ripartita in Corea il 17 aprile, e quest’oggi ha raggiunto l’Italia.

In rollout c’è il firmware S92*BXXU4BYD9, sia per chi non aveva ancora aggiornato alla One UI 7 sia per chi lo ha già fatto: nel primo caso il download richiesto è di quasi 5,5 GB (per Galaxy S24 Ultra), nel secondo di circa 460 MB. Con questo secondo update ad Android 15, Samsung è andata a risolvere un problema legato allo sblocco dello smartphone, che aveva provocato l’interruzione del primo rollout.

aggiornamento Samsung Galaxy S24 Ultra con fix per One UI 7

Per chi proviene dalla One UI 6.1, l’aggiornamento porta con sé le tantissime novità che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi attraverso il programma beta: troviamo miglioramenti riguardanti le animazioni, la rapidità e la fluidità del sistema, maggiori possibilità di personalizzazione (anche attraverso i vari moduli di Good Lock), la separazione (opzionale) di notifiche e quick settings, quick toggle rinnovati, la Now Bar, nuovi widget, il supporto alla registrazione delle chiamate, nuove funzionalità Galaxy AI e tanto tanto altro.

Il nuovo aggiornamento è disponibile al download in Italia, partendo dai modelli no brand.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy Fit3

Aggiornamento decisamente meno consistente per Samsung Galaxy Fit3: dopo l’update del mese scorso, che aveva finalmente introdotto la lingua italiana all’interno dei quadranti e il corrispondente formato delle date, viene proposta la versione R390XXU0AYB3.

aggiornamento Samsung Galaxy Fit3

Il download è di appena 2,67 MB, ma richiede comunque qualche minuto per il completamento: il download viene effettuato dallo smartphone collegato via Bluetooth, ma l’operazione più lunga consiste nell’installazione sulla smartband stessa. Al termine, quest’ultima viene riavviata.

Quali sono le novità? Il changelog rimane sul generico, e cita esclusivamente miglioramenti di stabilità e affidabilità. Noi non abbiamo per ora notato particolari cambiamenti.

Come aggiornare Samsung Galaxy S25, S25+, S25 Ultra, S24, S24+, S24 Ultra e Galaxy Fit3

Per controllare l’arrivo di aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+, Galaxy S25 Ultra, Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema: più precisamente, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete procedere anche attraverso Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone a un PC compatibile.

Per aggiornare Samsung Galaxy Fit3 potete aprire l’app Galaxy Wearable, selezionare la smartband nell’elenco dei dispositivi (se ne avete associato più di uno) e quindi passare da “Impostazioni fascia > Aggiornamento software fascia > Scarica e installa“.