Google continua a portare avanti le pratiche verso il definitivo pensionamento di Google Assistant, almeno sui dispositivi mobile, e l’ultima app che perde qualsiasi riferimento al vecchio assistente (ormai sostituito quasi ovunque da Gemini) è la Gboard.
Nello specifico, sugli smartphone della gamma Pixel, cambia una impostazione legata alla Digitazione vocale, con una modifica già avvistata ad agosto del 2024. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google aggiorna la digitazione vocale della Gboard sui Pixel
Come anticipato in apertura, Google ha rimosso i riferimenti a Google Asssitant dalla versione dedicata ai Pixel della Gboard, la tastiera predefinita degli smartphone Made by Google e di molti altri smartphone del panorama Android.
Nello specifico visitando la sezione Digitazione vocale delle impostazioni interne all’app, potrete notare che “Digitazione vocale dell’assistente” è stato sostituito con “Funzionalità avanzate”. Cambia leggermente anche la descrizione della funzionalità che, all’atto pratico, rimane la stessa.
- Digitazione vocale dell’assistente: Utilizza l’Assistente Google per scrivere e modificare messaggi, aggiungere emoji e altro ancora.
- Funzionalità avanzate: Usa i comandi vocali avanzati per modificare il testo, aggiungere emoji e altro ancora.
Questa novità, già avvistata lo scorso agosto, è in rollout (lato server) per tutti gli utenti Pixel che eseguono almeno la versione 15.2 della Gboard ed è stata dettagliata da Google attraverso un documento dedicato nel portale di supporto.
Come scaricare o aggiornare la tastiera Made by Google
Per scaricare o aggiornare la Gboard su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare Gboard (beta). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).