Dopo l’esordio su WhatsApp dei giorni scorsi, l’intelligenza artificiale di Meta AI sbarca anche sugli altri servizi di Meta: stiamo parlando di Facebook, Messenger e Instagram, dove è stato implementato in modo molto simile. Vediamo come funziona e come utilizzare il chatbot IA all’interno delle app per Android.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Meta AI disponibile in Italia su Facebook, Messenger e Instagram

Meta AI sfrutta il modello Llama 3.2 e mette a disposizione su Facebook, Messenger e Instagram le stesse funzionalità che abbiamo conosciuto i giorni scorsi su WhatsApp. Come anticipato il mese scorso, l’IA è arrivata in queste ore anche sugli altri social citati, che si aggiungono alla popolare app di messaggistica.

Come spiegato da Meta stessa, all’inizio Meta AI funziona solo come una sorta di chatbot: permette di conversare per pianificazioni, ottenere risposte a domande specifiche utilizzando informazioni prese dal web, fare un brainstorming e così via. Sarà possibile richiamare Meta AI nelle chat di gruppo di WhatsApp, e in futuro anche su Messenger e Instagram, mentre per il momento non è ancora possibile usare Meta AI per generare o modificare immagini, o per porre domande su una foto.

Per quanto riguarda Facebook, Meta AI risulta accessibile sia attraverso l’app stessa, sia attraverso Messenger: in ogni caso il chatbot è relegato alla sezione di messaggistica, e può essere richiamato per la prima volta premendo sull’icona a forma di cerchio in alto a destra. Le volte successive sarà accessibile anche selezionando la chat separata, denominata Meta AI (con tanto di spunta blu, perché non si sa mai).

Discorso simile per Instagram, dove è possibile trovare la “solita” barra superiore “Cerca o chiedi a Meta AI“.

Curiosamente, per il momento il tutto è gestibile solo tramite le applicazioni (Android o iOS): accedendo a Facebook tramite browser, le conversazioni avute con Meta AI non possono essere visualizzate (compare “Messaggio non disponibile“), mentre su Instagram è possibile leggere la chat, ma non rispondere. In ogni caso, Meta AI assicura che non può leggere le conversazioni private, e che le parole scambiate con il chatbot stesso non potranno essere usate per addestrare l’IA in Europa. Come su WhatsApp, anche su Facebook e Instagram non è possibile “eliminare” Meta AI, ma solamente cancellare le eventuali chat.

Meta AI su Facebook Messenger desktop

Per accedere a Meta AI su Facebook, Messenger e Instagram è necessario disporre delle versioni più recenti delle applicazioni per Android: per verificare potete recarvi sul Google Play Store.