Qualche giorno fa, Google ha annunciato ufficialmente il pensionamento di due dispositivi votati alla sicurezza dell’ecosistema Nest: parliamo del rilevatore di fumo Nest Protect e della serratura smart Nest x Yale Lock.
I due dispositivi non riceveranno sostituti realizzati in prima persona dal colosso di Mountain View che ha comunque collaborato con aziende di terze parti alle soluzioni che si configureranno come “eredi” di quelle appena pensionate. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google manda in pensione il Nest Protect
Come anticipato in apertura, Google ha pensionato Nest Protect, rilevatore di fumo e CO2 intelligente lanciato per la prima volta nel 2013 (ancor prima che Nest Labs venisse acquisita da Big G) e venduto ufficialmente in Italia attraverso il Google Store (oggi costa 129 euro). Il colosso di Mountain View ha smesso di produrre il dispositivo e continuerà a vendere le scorte rimanenti.
Nonostante ciò, Google ha garantito che gli allarmi della gamma Protect continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza e continueranno a funzionare fino alla data prevista (dieci anni dalla data di produzione per il modello di seconda generazione). A gennaio, Big G ha annunciato alcune novità per l’allarme.
Il sostituto sarà lo Smart Smoke & Carbon Monoxide Alarm di First Alert
Google ha trovato in First Alert (marchio di proprietà di un’azienda chiamata Resideo) il partner giusto per il dispositivo che raccoglierà l’eredità di Nest Protect: questo si chiamerà Smart Smoke & Carbon Monoxide Alarm e, a tutti gli effetti, corrisponde a ciò che sarebbe stata una nuova generazione del Protect (si integra con i modelli esistenti e supporta completamente l’app di Google Home).
A differenza di Nest Protect che è stato ufficialmente venduto anche in Italia, lo Smart Smoke & Carbon Monoxide Alarm di First Alert sarà in vendita negli Stati Uniti e in Canada, nei prossimi mesi, al prezzo stimato di 129 dollari.
È tempo di pensionamento anche per la Nest x Yale Lock
Anche la serratura smart Nest x Yale Lock, lanciata nel 2018 e nata dalla collaborazione tra Google e Yale, è giunta alla fine della sua lunga carriera. Nonostante la dismissione, Google ha assicurato che manterrà vivo il supporto della serratura smart che si integra alla perfezione con Google Home.
A tal proposito, Big G ha integrato il supporto alla serratura nel proprio ecosistema della smart home nel 2020. Recentemente, poi, ha dichiarato che nel corso dell’anno arriveranno nuove funzionalità (come la gestione del passcode) direttamente dall’app Google Home (erano state annunciate a gennaio 2025).
Al suo posto debutta la nuova Yale Smart Lock with Matter
Così come per l’allarme antifumo, anche per l’erede della serratura Google ha cercato dei partner: in questo caso è stato più facile perché, al netto di Yale, è stato sufficiente includere anche lo standard Matter nell’equazione.
La nuova serratura si chiamerà Yale Smart Lock with Matter e offrirà tutte le funzionalità presenti sulla Nest x Yale Smart Lock (inclusa l’integrazione con l’ecosistema Google Home e tutti gli altri dispositivi della gamma del colosso di Mountain View) con l’aggiunta del supporto alle tecnologie Matter e Thread e più metodi di sblocco (incluso il supporto a una chiave fisica).
Alla pari del modello che andrà a sostituire, questa serratura non arriverà in Italia ma sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dall’estate; verrrà proposta al prezzo di 170 dollari nelle finitura Ash, Matte Black e Snow (quella protagonista nell’immagine precedente).